Dolce frangipane per i Re magi: la gallette de rois. La tradizione in Francia è solidissima per quanto riguarda questo dolce tradizionale dell'Epifania, che consente di diventare re o regina per un giorno.
Una gallette des Rois speciale. La galette étoilée du Taillevent. Le Taillevent invite à célébrer l’Épiphanie avec une galette des Rois inédite. Lo Chef Giuliano Sperandio e la Cheffe Pâtissière Emilie Couturier con la loro brigata di cucina hanno messo tutta la loro esperienza per realizzare un dolce raffinato. Per celebrare l'Epifania con il dolce che ricorda i Re magi.
Il Salotto della Bora per le premiazioni dell'edizione numero 10 della Corsa della Bora. Manca pochissimo al 5 gennaio 2025, data che segna anche il traguardo della decima edizione di un prestigioso appuntamento sportivo che ha saputo crescere, rinnovandosi anno dopo anno sempre in stretto collegamento con il territorio.
Le premiazioni di questo appuntamento di running e cammino che conta già oltre tremila iscritti si svolgeranno nella Sala Panorama del Pavillion Tivoli a Portopiccolo (Sistiana). E nella scenografica Portopiccolo sarà allestito il Bora Village, che anche quest'anno saprà stupirvi.
Il pan dei re lievitato made in Italy per l'Epifania.La risposta italiana alla galette des rois francesegrazie all’Accademia dei Maestri del Lievito Madre e del Panettone Italiano. Il progetto è nato nel 2018 da un’idea dello chef Stefano Laghi, vicepresidente dell’Accademia.
Concerto di Natale con Pianoforti Scintillanti ad Aurisina; un concerto a otto mani e due pianoforti è in programma il 28 dicembre dalle 20.30 al Circolo Culturale sloveno Igo Gruden Aurisina. L’ingresso è gratuito fino a esaurimento posti.
Concluso il Progetto "Mitreo, tra Storia e Leggenda". Un’iniziativa che, da febbraio a dicembre 2024, ha offerto un percorso di conoscenza e approfondimento sul sito archeologico della Grotta del Mitreo a Duino Aurisina.
Teglia golosa con gli avanzi. Una ricetta suggerita dallo chef contadino Pietro Parisi, cuoco antispreco. Una saggia rivalutazione di quanto già facevano le nostre mamme e nonne, artiste del riciclo in cucina.
Yerbito Chocolate le praline capolavoro. Le abbiamo gustate a Natale e ci hanno conquistato. Sono state create dall’unione di Yerbito, liquore alla Yerba Mate, e Belcolade, marchio di eccellenza del vero cioccolato belga; in collaborazione con Puratos, azienda leader nella produzione di cacao di alta qualità.
Il buono della carne toscana sulla tavola delle feste. Per le festività natalizie il Ristorante Granace del Park Hotel Marinetta di Marina di Bibbona ha scelto una proposta che seduce il palato valorizzando le materie prime del territorio.
Pink Lady® Christmas Tree è qualcosa di speciale per il nostro Natale 2025. È stato creato in collaborazione con la cioccolateria artigianale La Perla di Torino.
Un viaggio nel mondo Nutella® per i suoi 60 anni. Oggi giovedì 19 dicembre 2024 il MAXXI presenta alla stampa joyn! una mostra a cura di Chiara Bertini e realizzata in collaborazione con Ferrero.
La Corsa della Bora diventa anche festival enogastronomico. Tante le novità in programma per festeggiare il decennale de La Corsa della Bora. A partire dal numero di corse: ben nove, dal "Borin" da 5 km alla "Anniversary Ultra" da 105 km. Ma l'appuntamento del 5 gennaio 2025 sarà
Il gusto della lentezza. Regalo più gradito. Dicembre e gennaio, mesi che sembrano fatti apposta per riscoprire il piacere dello stare a tavola. È un periodo che invita alla lentezza, al calore di una coperta, al profumo di un caffè che riscalda mani e spirito, e, soprattutto, al gusto di qualcosa di buono, da condividere o, perché no, da concederci da soli come piccolo lusso.
Insalata di rinforzo. La prima ricetta dell’insalata di rinforzo, nota in passato con il nome di caponata, si deve a Ippolito Cavalcanti, che nell’edizione del 1853 de La Cucina teorico pratica, ne ha illustrato gli ingredienti e l’esecuzione, descrivendone dettagliatamente il procedimento.