Elegante insalata di cavolo cappuccio a punta

Insalata di cavolo cappuccio a punta. Chicchi di melagrana, cipolle rosse, prezzemolo e noci caramellate rendono particolarmente appetitosa…
Il sedano rapa, chiamato anche “sedano di Verona”, è sostanzialmente un ortaggio da radice ed è appunto la radice carnosa e bitorzoluta a…
Se non lo trovate dal vostro fornitore abituale di sali speciali potete prepararlo da soli questo straordinario insaporitore a base di…
Quasi 50 anni di esperienza di Civiform nella formazione di cuochi, rappresentano una solida base di partenza per chi voglia avvicinarsi al…
Come si dice in friulano sedano? Sèlino. Come si dice in triestino sedano? Sèlino. Come si dice in greco sedano? Sèlinon (σέλινοv).…
Forse anche per il suo aspetto bitorzoluto e grigiastro, o per i normali cicli della storia, il sedano rapa aveva perso negli…
Rapa e rape. (seconda puntata). La rapa era coltivata anche per alimentazione animale, come dimostra una attestazione udinese del…
Rappi tagliati minutamente come il riso e capucci lasciati fermentare in un tinazzo, poi cucinati nell'acqua, a cui sia unito un po' di…
La sbrisolona è una torta friabile, fatta di briciole croccanti; un dolce semplice e povero che ha origini contadine. Il nome deriva da brìsa,…
La verza è un cavolo, tanto che il suo nome e cognome sarebbe "cavolo verza". Il nome scientifico, più ostico, è Brassica oleracea sabauda.…
#ricettedaleggere. Un piatto di festa, di cucina modesta, preparato secondo antichi rituali. Un piatto raccontato dallo…
Il Comune di Tavagnacco promuove l’iniziativa del Centro Solidarietà Giovani (CSG) per dare nuove opportunità di specializzazione e…
Con il 7 gennaio siamo entrati nel Carnevale con tutte le sue feste (dopo il Natale arriva subito il Carnevale, recita l'antico…
Confagricoltura FVG. Bilancio dell'anno rurale 2020. «Complessivamente, nell’anno della pandemia, il comparto agricolo ha subito un…
"Una poltrona per due", di John Landis, è un film del 1983; un film che, per motivi misteriosi, viene riproposto in tv quasi ogni…
Qualche tempo fa Martina Tommasi scrisse per qb mensile cartaceo un ricco articolo sulla storia dei canederli, i celebri gnocchi di…
Unione Ristoranti Buon Ricordo. Sei nuovi ristoranti entrano nel 2021 a far parte dell’Unione Ristoranti del Buon Ricordo, la prima…
#serviziocivileuniversale. Un anno con le Pro Loco del Friuli Venezia Giulia per un progetto sull’artigianato locale collegato…
Progetto Erasmus per Città del vino FVG. Un progetto dedicato alla reciproca conoscenza tra i vari territori vinicoli d'Europa.…
#frangipane. #galettederois. Non ci addentreremo nella descrizione della vera ricetta della crema frangipane, né tantomeno nella…
Alessandro di Fabrizio, bar manager di Mila a Pescara, senza false modestie, ci propone oggi un Negroni divino. Un twist sul cocktail…
Zaeti, come sapete in dialetto veneto la "elle" di zaleti non si pronuncia, sono uno i biscotti più semplici e forse più noti della…
#ricettedaleggere. Il risotto patrio. Récipe di Carlo Emilio Gadda. La foto in alto è del risotto allo zafferano con foglia d'oro…
ì
Auguri! Buon anno! Tre foglie di alloro fatte di ambra, rinvenute nel corredo della giovane Antestia Marciana (II secolo d.C.)…
La quinoa è un "non cereale", originario del Sud America, gustoso e nutriente. È un alimento ipocalorico privo di glutine e al contempo…
Sono certa che tra Natale e Capodanno qualche chiletto in più lo avete recuperato anche voi come me, così per questo stappo alla regola vi…