Skip to main content

Ricette: dello Chef, della Tradizione, dei Lettori

Bignè salati con foglie di nocciolo

Bignè salato della pasticceria Elia Bignè salato della pasticceria Elia

Bignè salati con polvere di foglie di nocciolo. Emilio Soldivieri celebra il territorio con la pasticceria salata. Giffoni Valle Piana, in provincia di Salerno,  è circondata da noccioleti. Qui cresce, così come in tutta l’area dei Monti Picentini, la pregiata nocciola di Giffoni IGP. Vanto dei pasticceri, dei gelatieri e degli artigiani che amano portare in tavola i prodotti locali, come ambasciatori golosi dell’accoglienza e della bellezza di chi abita questi territori e qui ha scelto di vivere.

Emilio Soldivieri, seconda generazione della storica Pasticceria Elia, ha scelto di celebrare questa coltura in un modo del tutto nuovo. E noi a qubi siamo nella fase in cui desideriamo proporre, grazie al supporto dello chef Fabrizio Damiano Casali, le proposte che delle erbe e degli alberi utilizzano proprio tutto, in un foraging a 360°. 

Continua a leggere...Bignè salati con foglie di nocciolo

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .

Non c'è Pasqua senza titole (a Trieste)

Il dolce tipico pasquale triestino è la pinza, ma altrettanto diffuse sono le titole, fatte con la medesima pasta lievitata. Le uova tinte di rosso, ma talvolta anche in altri colori,  sono accreditate come usanza che ricorda i  sassi del Calvario macchiati dal sangue vivo che scende dalla Croce. Nella versione per QUBÌ ho scelto alcune uova anche di colore bianco, colore della colomba della pace.

Ricette , Giulia Godeassi

Continua a leggere...Non c'è Pasqua senza titole (a Trieste)

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .

Torta pasqualina

Torta pasqualina. Piatto di origine antica, inserito nell’elenco dei Prodotti Agroalimentari Tradizionali (PAT) della Liguria, la torta Pasqualina genovese è un vero e proprio concentrato di simbolismi. Leggenda vuole che si debbano usare 33 fogli di pasta, come 33 sono gli anni della vita terrena di Cristo. Le uova intere (sode) rappresentano la rinascita della vita e il ritorno della primavera. Ingrediente tipico è la prescinsêua, simile a una cagliata acida, molto leggera (e difficile da reperire al di fuori della regione di origine).

Ricette , Giulia Godeassi

Continua a leggere...Torta pasqualina

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .

Rigatoni con crema di topinambur, verza e nocciole

rigatoni con topinambur verza e nocciolerigatoni con topinambur verza e noccioleRigatoni con crema di topinambur, verza e nocciole è la ricetta che ci propone Alice del blog Pane Libri e Nuvole. Una ricetta semplice e capace di stupire, con in più quel tocco crunchy che oggi sembra indispensabile. 

Continua a leggere... Rigatoni con crema di topinambur, verza e nocciole

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .

La ricetta dello strietzel pasquale

lo strietzel pasquale lo strietzel pasquale

La ricetta dello strietzel pasquale. Lo strietzl o panbrioche alla viennese cosparso di granella di zucchero è d'obbligo per la colazione del mattino di Pasqua in Austria. a fette spesse, spalmate con un po' di burro e marmellata fatta in casa. La ricetta che vi proponiamo è pensata per due trecce pasquali di medie dimensioni, ma si possono anche cuocere diverse trecce piccole, cosa che piace particolarmente ai bambini.

Continua a leggere...La ricetta dello strietzel pasquale

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .

Per San Patrizio lo stufato di manzo e birra scura

ph. by jeffreywph. by jeffreyw

Per San Patrizio lo stufato di manzo e birra scura. Vogliamo ricordare anche i cieli d'Irlanda e il verde delle sue terre che tanto abbiamo amato con la ricetta tipica da fare nel giorno in cui si festeggia il patrono san Patrizio. Ph.: by Jeffrey 

Continua a leggere...Per San Patrizio lo stufato di manzo e birra scura

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .

Le paccozze al sugo di Pesco Sannita

paccozzepaccozzeLe paccozze al sugo di Pesco Sannita. Una ricetta tipica del Sannio che ci è stata segnalata da Giustino Catalano. Due le particolarità rispetto  ai normali sughi al pomodoro del sud: il formato della pasta che è triangolare (residuo dei ritagli delle sfoglie e la presenza della carota nel sugo.

Continua a leggere...Le paccozze al sugo di Pesco Sannita

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .

Bigoli in salsa di acciughe con Rosa dell'Isonzo

Bigoli in salsa con acciughe e rosa dell'IsonzoBigoli in salsa con acciughe e rosa dell'Isonzo

Una ricetta dedicata al mangiare di magro in Quaresima, ma talmente buona e ricca di identità territoriale da poter essere apprezzata sempre quando si vuole fare festa a tavola (sempre che si trovi l'ingrediente giusto).  I bigoli (in veneto bigoi) sono una pasta lunga simile a uno spaghettone, fatti originariamente con grano tenero, acqua e sale. Sono disponibili anche in altre varianti, compresa quella dei bigoi mori, cioè scuri, con grano saraceno, specialità di Bassano del Grappa. 

Continua a leggere...Bigoli in salsa di acciughe con Rosa dell'Isonzo

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .
Privacy Policy