Conosci il Ruchè? Scoprilo quando è in festa!

"Il Ruchè è un vino eccellente, è un prodotto non solo di qualità ma che si lega fortemente a un territorio che gli dona l’unicità. La…
"Il Ruchè è un vino eccellente, è un prodotto non solo di qualità ma che si lega fortemente a un territorio che gli dona l’unicità. La…
NIZZA è BARBERA
Ma Nizza è Barbera? Certo che sì! IL 7 E 8 MAGGIO 2022 a Nizza Monferrato (Asti) torna il Barbera Forum con 64…
pinot nero 3 vincitoriSono stati proclamati i 10 migliori Pinot Nero annata 2019, dal Consorzio nazionale del Pinot nero. Tutto pronto per…
annalisa sandri
Manca poco. Manca poco. Sta per uscire un nuovo libro di qubì editore, che pubblica anche il mensile cartaceo…
Ostrica di ClòSi chiama Clò ed è il risultato di anni di ricerca e sperimentazione. Proviene dalle acque di Chioggia, un frutto bivalve…
Vigna di Timorasso a Sarezzano ph Piemontecucina
Derthona Due.Zero. Il Timorasso, storico vitigno autoctono dei Colli Tortonesi, si…
Chapati di primavera con pecorino
Il chapati è un tipo di pane basso tipico della cucina indiana. Costituisce un cibo di base per molte…
Crescionda di Spoleto
Conosci la crescionda? Mentre preparo un articolo per il numero di marzo di qb (spoiler: riguarda la gastronomia…
TEOKGUK gnocchi di riso in brodo caldoIl Gainn Rome, unico ristorante coreano in Italia menzionato dalla Guida Michelin, ci regala la…
La Briosa Veroni Salumi lancia la Briosa la mortadella preparata con prosciutto e guanciale. Da sempre conosciuta per la produzione di…
radicchio di chioggia
Il principe rosso è il nome con cui viene identificato il radicchio di Chioggia, che gode del riconoscimento IGP dal…