Quando e perchè si beve Beaujolais Nouveau

Per tradizione la giornata del Beaujolais Nouveau si svolge in Francia il terzo giovedì del mese di novembre, per un giorno soltanto,…
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Attraverso i cookie possiamo personalizzare la tua esperienza utente e studiare come viene utilizzato il nostro sito web. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione
Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta.
Per tradizione la giornata del Beaujolais Nouveau si svolge in Francia il terzo giovedì del mese di novembre, per un giorno soltanto,…
Sauvignon e asparagi bianchi di Terlano: un connubio perfetto nel segno della tradizione. È iniziata ufficialmente pochi giorni fa la…
Presieduta da Gilda Bojardi, direttore della rivista Interni, la giuria del 21° Concorso Internazionale Packaging di Vinitaly ha assegnato…
Il nostro divertente giro d'Italia dei passiti su qbquantobasta questo mese fa tappa in Liguria, in uno degli angoli più belli d'Italia: le…
Volcanic Wines è l'associazione che, dal 2012 raggruppa i territori vitivinicoli italiani caratterizzati da suolo vulcanico. Oggi conta 15…
Trecentocinquanta mila bottiglie vendute e una richiesta che continua a salire: primo compleanno davvero positivo per lo spumante Jadér…
21 marzo 2016 al ristorante Montecarlo di Trieste l'Associazione Cuochi Trieste in collaborazione con qbquantobasta propone un'intera…
Livon, 50 anni di storia nel calice nell'articolo al link vi abbiamo raccontato in sintesi la storia di un successo aziendale e di una…
3.14 all'inglese: i14 marzo. Il 14 marzo è la giornata mondiale del pi greco. Paraschos lo festeggia tra botti di rovere di Slavonia e…
Domenica 8 e lunedì 9 ottobre 2017 Milano diventa Capitale Internazionale del Vino. Dove? A Palazzo delle Stelline - Corso…
Al concorso di Veronafiere-Vinitaly, i migliori abbigliaggi di vini, distillati, liquori e olio extravergine valutati da designer, creativi…
Melaris, Teolis, Paladis, Murellis quattro cru tra la ponca del Collio e le terre rosse del Carso oggi vi conduco in un lembo di terra…
Da qualche giorno oltre a pensare in Giallo, a Cantina Rauscedo si pensa e si brinda in Grande! E' arrivata la versione Magnum della…
L’azienda Castello di Rubbia a San Michele del Carso merita decisamente una visita, sia per la particolare ubicazione e struttura del…
Michelangelo è il nuovo Metodo Classico della cantina I Magredi. Nasce da uve di Pinot bianco e Chardonnay in percentuali che variano in…
Mezzo secolo di storia dedicato alla valorizzazione dell’eccellenza enologica del Collio. È questa la realtà Livon, azienda fondata dal…
IL 50° VINITALY DEDICA A GIACOMO TACHIS UNA DEGUSTAZIONE STORICA DEI SUOI VINI. «Il racconto di ciò che ha creato lo faranno quei produttori…