Skip to main content

Il pan dei re lievitato made in Italy per l'epifania

Pan Dei RePan Dei Re

Il pan dei re. Un dolce lievitato made in Italy dedicato all'Epifania. Non potevamo certo continuare a preparare solo la francesissima gallette de roi. Il pan dei re ha la forma di una corona arricchita da arancio candito, fichi secchi e cubetti di zenzero per ricordare i doni dei Re Magi a Gesù.

Il pan dei re è stato creato dall’Accademia dei Maestri del Lievito Madre e del Panettone Italiano.

Se vuoi conoscere la tradizione della gallette de roi clicca qui 

Forma di cottura in carta alimentare a forma di corona, con un buco al centro come una ciambella. L'impasto del panettone tradizionale si arricchisce di un mix di spezie che riecheggiano il Natale e l'oriente. Per questa nota speziata è stato scelto il Pisto Napoletano, una miscela che rilascia una nota di fondo delicata e molto particolare. Le "sospensioni", ovvero i canditi che galleggiano nell'impasto, sono tre proprio come i Magi: cubetti di arancio candito per l'oro portato in dono da Re Melchiorre; fico secco o candito cubettato che ricorda l'Incenso portato in dono da Re Gaspare; cubetti di zenzero per rappresentare la mirra portata in dono dal Re Baldassarre. Il tutto ricoperto da una glassa di superficie come quella del panettone, impreziosita da una granella di zucchero, mandorle affettate, e un tocco di zucchero a velo.

Il progetto, nato nel 2018 da un’idea dello Chef Stefano Laghi, vicepresidente dell’Accademia MLM, si propone di creare dei dolci grandi lievitati da riservare non solo al Natale e alla Pasqua, ma a tutte le festività più rappresentative del nostro paese che non hanno dolci dedicati, come l’Epifania, San Valentino, la Festa della Donna, la Festa del Papà, la Festa della Mamma, Ferragosto, il Giorno dei Morti: ognuno di questi dolci avrà una forma di cottura speciale e unica.

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .