Skip to main content

Torta tenerina ferrarese

Un dolce tipico della bellissima città di Ferrara è sicuramente la Torta Tenerina, adatta in tutti i mesi dell'anno: in inverno accopagnata da un caffè caldo, in estate con una fresca pallina di gelato alla panna. La sua caratteristica principale è di esser bassa, preparata con poca farina e di avere un delizioso cuore cremoso.

torta tenerina 1torta tenerina 1

INGREDIENTI PER 6 - 8 PERSONE

Per uno stampo di 24 cm di diametro:

  • 200 g di cioccolato fondente di qualità
  • 125 g di burro
  • 2 uova
  • 100 g di zucchero
  • 3 cucchiai di farina 00
  • un pizzico di sale
  • zucchero a velo per spolverare

torta tenerina 2torta tenerina 2

PROCEDIMENTO

Scaldate il forno a 180°C. Imburrate e infarinate lo stampo. Fate fondere a bagnomaria il cioccolato spezzettato assieme al burro. Nel frattempo dividete i tuorli dagli albumi. Montate questi ultimi a neve con un pizzico di sale e metà zucchero. Lavorate anche i tuorli con lo zucchero rimasto. Unite quindi ai tuorli montati, il composto di burro e cioccolato, la farina setacciata e mescolate bene il tutto. Aggiungete, poco per volta, gli albumi montati a neve mescolando con una spatola dall'alto verso il basso. Versate quindi l'impasto nella teglia. Infornate la torta e cuocetela in forno statico caldo per 25 - 30 minuti. Alla prova stecchino, l'interno deve risultare leggermente umido. Una volta cotta, fatela raffreddare totalmente prima di servirla spolverata da abbondante zucchero a velo.

torta tenerina 3torta tenerina 3

Cioccolato, Dolci, Torte

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .