Rassegna Donne a San Giovanni al Natisone. Giovedì 1 febbraio 2024 alle 18.30 in Sala Consiliare sesto appuntamento con il viaggio nei mondi letterari di otto scrittrici friulane
Lasagna napoletana di Carnevale. Per i napoletani la lasagna non è come la pasta al forno, è piuttosto il vero simbolo della ingordigia e della trasgressione, il piatto custode di tutti gli ingredienti perfetti, per soddisfare la gola e il palato.
Sta arrivando il Croissant day anche salato. Ormai lo sappiamo: ogni giorno è è il giorno di qualcosa, world day naturalmente cioè giornata mondiale. il 30 gennaio è il Croissant Day. Vi proponiamo una ricetta, ma di croissant in versione salata, sempre più di tendenza.
"Il piatto più pop che abbiamo creato, diventato in pochissimo tempo un piccolo cult, è la turineisa, la nostra personalissima versione di un hot dog. Un comfort food pazzesco, da mangiare morso dopo morso. Il tutto, naturalmente, in versione vegetale". È Antonio Chiodi Latini, pioniere della cucina vegetale in Italia, a raccontarci con entusiasmo i suoi successi, le sperimentazioni delle nuove frontiere del gusto legate alla terra nel suo ristorante di Torino.
Scoperta la storia genetica del caffé Arabica. I risultati della ricerca pubblicati da Nature Communications. La ricostruzione della sequenza genomica da parte dei ricercatori dell’Università di Udine e dell’Istituto di genomica applicata in collaborazione con illycaffè e Lavazza potrebbe contribuire alla variazione nell’aroma e alla resistenza ai patogeni e al cambiamento climatico.
Venditrice di fritole opera di Pietro Longhi. Anche sulle frittelle o fritole qubiste si è già sviluppato il - chiamiamolo - dibattito. A sostenere che la propria ricetta e storia sono quelle corrette, le uniche corrette, e a contestare quelle altrui. Nel nome della più inutile intolleranza. Siccome questo atteggiamento comincia ad annoiarmi, qui pubblico direttamente e integralmente la scheda del MUVE Fondazione Musei Civici Venezia che accompagna l'opera di Pietro Longhi (1702 – 1785).
La Churrascaria Barbacoa, la più grande churrascaria brasiliana di Milano, ci spiega i 13 tagli di carne della sua proposta di Churrasco Rodizio, una degustrazione di carne rossa e bianca cotta alla griglia. Di seguito la golosa PROPOSTA DI PERCORSO DEGUSTAZIONE fornita dalla churrascaria. Traduciamo il termine con bisteccheria o con l'inglese ormai noto e diffuso: steak house.
Barbacoa vi fa assaggiare il Churrasco Rodizio brasiliano. A Milano. Nel quartiere Maggiolina, in via Slataper, la più grande churrascaria brasiliana di Milano guidata dal patron Donazar Beltrame propone il classico Churrasco Rodìzio, cioè l'assaggio degustazione di vari tipi di carne rossa e bianca cotta alla griglia o meglio “alla spada” sulla tradizionale churrasqueira. Servita con un sistema di rotazione dai“Passadores”, la carne arriva sul piatto direttamente con i tipici Espetos, gli spiedoni.
Paesaggi ed esperienze enoiche-incontro a Mariano del Friuli. Le Città del Vino FVG si sono date appuntamento nella cantina Vie di Romans sabato 20 gennaio 2024, per una serie di iniziative comuni riunite sotto il titolo dal titolo Paesaggi ed Esperienze.
Carnevale. Le frittelle, fritole in dialetto veneto e triestino, diventano spesso consuetudine quotidiana. Ecco gli ingredienti per una trentina di pezzi
#parolegolose #ricettedaleggere. Dopo Natale arriva subito il Carnevale. E Carnevale è arrivato, e, come tutti sappiamo, è sinonimo di frittelle. Cominciamo a festeggiarlo con una ricetta che risale al Settecento. Se volete il modus frittellizzandi filologicamente corretto seguite dunque questa ricetta.
Presepi FVG ecco le scuole vincitrici. Sono stati proclamati, dopo la valutazione da parte della giuria, i presepi vincitori del Concorso Scuole dell'Infanzia e Primarie del Friuli Venezia Giulia, 1223-2023: 800 anni da Greccio. Grazie San Francesco, promosso dal Comitato regionale delle Pro Loco
Concorso letterario legato allo Schioppettino di Prepotto Quarta edizione: è uscito il nuovo bando per racconti inediti organizzato dal Comune di Prepotto (UD) e ispirato alle caratteristiche dello Schioppettino, il vino che racconta il suo territorio.
Museto campionato del mondo. vince Davide Mion della locanda "Alla speranza". In gara c’erano 48 norcini da Veneto, Friuli Venezia Giulia e Trentino provenienti da 5 province venete (Treviso 30, Padova 6, Venezia 6, Vicenza 3, Verona 1), in gara anche due aziende da Pordenone. In gara anche l’Antica Osteria Morelli da Pergine Valsugana e dell’azienda Mario Lizzi da Fagagna in rappresentanza del Friuli Venezia Giulia.
ROMANUT TIPS consigli extra semplici per trasformare in straordinario un piatto ordinario. Nel numero del mensile cartaceo QUBÌ di dicembre 2023 è nata un po' per gioco un po' per consapevolezza una nuova rubrichetta, il cui titolo prende vita dal mio friulanissimo cognome. I contenuti nascono da easperienze quotidiane, letture, soprattutto suggerimenti dei lettori ai quali vogliamo dare il giusto riconoscimento creativo. Oggi il tip è di Stefania Moretto.
Conosci l'ostrica di Chioggia? Si chiama Clò ed è il risultato di anni di ricerca e sperimentazione. Proviene dalle acque di Chioggia questo frutto bivalve vivo legato al territorio.