Mulino bianco compie 50 anni. Un brand che ha contribuito a creare il rito della colazione all'italiana. Conosciuti e consumati almeno una volta dal 97% degli italiani. Quattro italiani su dieci secondo una recente ricerca di Astra ricerche li mangia 4 o più volte alla settimana.
Carnevale a Trieste con i cibi di un tempo. Carneval: bali, fragioni, flori, mascare, caponi (capponi). Con il verso di un'antica filastrocca si preannunciava il Carnvale festoso e goloso.
I vincitori delle Forme dell’olio 2025. Oltre al salto di qualità in termini di prodotto, le aziende olearie tengono molto anche al design dei propri oli extra vergini di oliva. Si impone su tutti la Spagna, ma anche l’Italia ha deciso di investire e innovare coniugando funzionalità e bellezza.
Simone Bortolus in finale a “Divina Colomba 2025. Tra 173 pasticceri in gara, il titolare della pasticceria DolceVita di Codroipo (UD) è tra i 5 prescelti nella categoria Miglior Colomba Salata” e l’unico del Friuli Venezia Giulia che entra in finale.
Pinot grigio di Vie di Romans trionfa a Wine Paris. Nella foto di pochi mesi fa Gianfranco Gallo, enologo e manager di Vie di Romans ci raccontava e illustrava proprio il suo Pinot grigio in uno degli incontri enoici di approfondimento che Alvaro Pecorari organizza nel suo relais Lis Neris.
Cavatelli alla quintessenza di mare. "Partiamo, preparando un sugo allo scoglio, utilizzando i pesci del mercato locale. Mettiamo tutto al torchio e risottiamo i Cavatelli (pasta fresca tipica del Molise) in questa “essenza” di mare. Completiamo il tutto con una tartara di mazzancolle, olio al prezzemolo e polveri essiccate. Un piatto privo di sale aggiunto, dove l'unico protagonista è il mare". Così ci raccontanto dal ristorante di cucina tipica contemporanea di Grottamare /Ascoli Piceno) che ci ha regalato questa ricetta, con l'invito ad andarli a trovare per scoprire altre meraviglie della tradizione della cucina di mare adriatica. Visita che speriamo di fare non appena arriva la bella stagione.
Villain Cafè a Sanremo con Alpro. Un pop-up bar che dall'11 al 15 febbraio animerà la storica pasticceria San Romolo in via Carli 6, a Sanremo. Aperto al pubblico dalle 08.00 alle 19.30, il Villain Café sarà il luogo perfetto per concedersi una pausa di gusto e scoprire le sorprendenti alternative vegetali firmate Alpro. Al centro dell'esperienza il Blue Villain Alproccino, bevanda vegetale disponibile fino al 28 febbraio in oltre 50 Alpro Top Bar italiani e ora anche al Villain Café.
Duino Aurisina protagonista alla BIT 2025 tra vini storia e territorio. Una giornata di grande rilievo quella del 9 febbraio alla Fiera di Rho (Milano), dove il Gruppo Ermada Flavio Vidonis - nello spazio istituzionale di PromoTurismo FVG - IO SONO FRIULI VENEZIA GIULIA - ha presentato agli operatori e ai giornalisti di settore, con il sindaco di Duino Aurisina Devin Nabrezina, Igor Gabrovec; con Nicola Santini direttore di Qubi quantobasta e con Fabrizio Nonis El Bekér i progetti di promozione e valorizzazione del territorio concludendo con una superlativa presentazione delle eccellenze locali.
Cuore di ricotta e cioccolato Ruby per Prodon. Il pastry chef Federico Prodon ha realizzato una creazione speciale che racchiude l'emozione dell'amore. Per San Valentino, propone il "Cuore di Ricotta, Visciole, Mandorla e Cioccolato Ruby", un inno alla dolcezza, un perfetto equilibrio di sapori e consistenze.
Torta di mele Pinova in tazza, cotta al microonde è un dolce last minute che sorprende. Una mug cake monoporzione che si prepara a tempo di record e una rapida cottura in microonde.
Duino Aurisina e Gruppo Ermada alla Bit, la Borsa Internazionale del Turismo (BIT) alla Fiera di Rho. Dal 9 all’11 febbraio 2025 il Gruppo Ermada Flavio Vidonis parteciperà alla BIT in un contesto internazionale con oltre 1.000 espositori da 62 Paesi. Un territorio da raccontare.
Borsa di studio Pavel Marc. Sì, prima il nome e poi il cognome, anche se in molti eravamo convinti che sia chiamasse Marc. Oggi 7 febbraio sarebbe stato il suo compleanno. Era nato a Trieste il 7 febbraio 1977.