Skip to main content

Visite naturalistiche gratuite lungo il sentiero Rilke

Carso in autunno

Visite naturalistiche gratuite lungo il sentiero Rilke. Sono le settimane del foliage e il Carso è più suggestivo ed emozionante del solito. l rosso dello scotano, il verde cupo dei lecci, il bronzo dei frassini. Il Comune di Duino Aurisina, in collaborazione con Amp Miramare propone una mattinata alla scoperta dei colori della natura. 

Continua a leggere...Visite naturalistiche gratuite lungo il sentiero Rilke

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .

San Martino in osteria - appuntamento presentato al Vecchio Stallo

presentazione di QUBI sul numero di ottobre

San Martino in osteria - appuntamento presentato al Vecchio Stallo di Udine.  Percorso del gusto organizzato in occasione della festa contadina dal Comitato Friulano Difesa Osterie, in collaborazione con Pro Loco Città di Udine e Unpli.

Continua a leggere...San Martino in osteria - appuntamento presentato al Vecchio Stallo

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .

Il cuoco delle terre per la giornata VEG

Antonio Chiodi Latini Il cuoco delle terre per la giornata VEG: Antonio Chiodi Latini. Dopo anni di esperienza nel mondo dell’alta ristorazione, Chiodi Latini sente di non poter più dire nulla di nuovo con i suoi piatti, a meno di cambiare paradigma.

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .

Salzburger Nockerl - Gnocco di Salisburgo

gnocco salisburghese ph Salzburger.com

Ricetta di un dolce goloso e dalla forma particolare che ricorda le cime dei tre monti intorno a Salisburgo. Un  dolce a base di albumi che si trasformano in una nuvola di paicere per il palato e le papille. Provate a realizzarlo. Stupirete i vostri ospiti!

Gnocco di Salisburgo

 

Continua a leggere...Salzburger Nockerl - Gnocco di Salisburgo

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .

Editoriali del numero di ottobre di QUBÌ

qb 2024 10 copertina redacted

Un luogo comune per tutti: niente formaggio sui piatti di mare. Voi provate riso patate e cozze con pecorino e ne riparliamo. Un altro, e mi butto subito nel vivo di questo bel numero autunnale: la primavera è la stagione dei barbecue e delle grigliate.

Continua a leggere...Editoriali del numero di ottobre di QUBÌ

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .

Il torrone dei morti di tradizione campana

torrone dei mortiIl torrone dei morti di tradizione campana. Non solo favette come è d'uso a Trieste, ma tante altre tipologie di dolci vengono create in molte regioni d'Italia in occasione della festa di Ognissanti e della Commemorazione dei Defunti. Della colva di grano pugliese vi raccontiamo sul numero di qubi di ottobre. Qui invece desidero presentarvi  Il Torrone dei Morti della tradizione campana.

Continua a leggere...Il torrone dei morti di tradizione campana

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .

Gyoza di mele Red Delicious Val Venosta e carne di maialino

red delicious Val Venosta gyoza

Gyoza di mele Red Delicious Val Venosta e carne di maialino. Mentre ci stiamo occupando di Cjarsons di Carnia (a brevissimo una bella sorpresa) e scopriamo decine e decine di paste con ripieno, dai nostri archivi qubisti è spuntata questa ricetta di Gyoza con mele Red Delicious Val Venosta. Prelibati ravioli dal retrogusto agrodolce. Un invito a esplorare nuovi e creativi abbinamenti. I gyoza preparati da Valentina del blog Occhi Ovunque, sono un delizioso incontro tra la cucina fusion e le mele alto atesine. 

Continua a leggere...Gyoza di mele Red Delicious Val Venosta e carne di maialino

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .

Camminata fra gli olivi a Ceroglie

Camminata tra gli ulivi a CeroglieCamminata fra gli ulivi a Ceroglie.  In occasione dell’ottava Giornata Nazionale della Camminata tra gli Olivi – manifestazione promossa dall’ Associazione Nazionale Città dell'Olio – il Comune di Duino Aurisina - Občina Devin Nabrežina grazie al supporto organizzativo dell'associazione Landa Carsica / Kraška Gmajna e insieme a numerosi partner istituzionali e realtà locali, organizza per domenica 27 ottobre 2024 una passeggiata di 2 km in località Ceroglie.

Continua a leggere...Camminata fra gli olivi a Ceroglie

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .

Capo in B Championship otto baristi in gara

capo in b valutazione della giuria

Capo in B Championship otto baristi in gara. La gara tra baristi per il miglior capuccino in bicchiere preparato sul posto è giunta alla nona edizione e si è svolta nell'ambito di Triestespresso Expo, al Generali convention Center di Trieste, in Porto Vecchio. And the winner is...

Continua a leggere...Capo in B Championship otto baristi in gara

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .

Penne di farina di riso con ragù di lenticchie

Pennette di riso integrale con ragù di lenticchie

Per il Pasta day, che cade convenzionalmente il 25 ottobre, vi ho già suggerito delle ricette alternative di primi piatti di pasta. Alternative perchè la pasta non è fatta di farina di grano, ma di altri ingredienti. In questa ricetta le penne sono di farina di riso 100% integrale. Ve le propongo con uno straordinario ragù a base di lenticchie. 

Continua a leggere...Penne di farina di riso con ragù di lenticchie

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .

Lo Zuc di Giai aspetta gli escursionisti

 sentiero autinnale in zona Attimis
Lo Zuc di Giai aspetta gli escursionisti. Sabato 26 ottobre ultimo appuntamento per l’edizione 2024 de “I Sentieri delle Pro Loco”, iniziativa promossa dal Consorzio Pro Loco Torre Natisone – Tor Nadisôn – Ter Nediža Unpli APS, con le guide di Wild Routes, per valorizzare il territorio attraverso il trekking.

Continua a leggere...Lo Zuc di Giai aspetta gli escursionisti

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .
Privacy Policy