Il tarallo napoletano diventa tarallove
Il tarallo napoletano diventa tarallove. San Valentino si può festeggiare anche con un tarallo napoletano (ben diverso, come auspico vi sia noto, dai taralli e tarallini pugliesi, altrettanto buoni ma diversi). Per la ricorrenza di san Valentino, ma anche per tutto febbraio, ce n’è uno rosso: è il Tarallove.
Goloso e - nelle intenzioni almeno - afrodisiaco, il tarallo di Taralleria Napoletana deve il suo colore alla rapa rossa e il suo gusto piccante al mix di peperoncino habanero e jalapeno. Non mancano le mandorle che in questo caso sono nere, la sugna e il pepe. Tutti gli ingredienti sono dosati nell’impasto da Leopoldo Infante che è l’autore di tutte le ricette dei taralli formati a mano di Taralleria Napoletana.
- Creato il .
- Ultimo aggiornamento il .