Skip to main content

Penne di farina di riso con ragù di lenticchie

Pennette di riso integrale con ragù di lenticchie

Per il Pasta day, che cade convenzionalmente il 25 ottobre, vi ho già suggerito delle ricette alternative di primi piatti di pasta. Alternative perchè la pasta non è fatta di farina di grano, ma di altri ingredienti. In questa ricetta le penne sono di farina di riso 100% integrale. Ve le propongo con uno straordinario ragù a base di lenticchie. 

Continua a leggere...Penne di farina di riso con ragù di lenticchie

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .

Lo Zuc di Giai aspetta gli escursionisti

 sentiero autinnale in zona Attimis
Lo Zuc di Giai aspetta gli escursionisti. Sabato 26 ottobre ultimo appuntamento per l’edizione 2024 de “I Sentieri delle Pro Loco”, iniziativa promossa dal Consorzio Pro Loco Torre Natisone – Tor Nadisôn – Ter Nediža Unpli APS, con le guide di Wild Routes, per valorizzare il territorio attraverso il trekking.

Continua a leggere...Lo Zuc di Giai aspetta gli escursionisti

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .

Terza asta di vini eccellenti a Castagnevizza

 

asta vini eccellentiTerza asta di vini eccellenti a Castagnevizza il 26 ottobre 2024. Terzo capitolo dell’Asta dei Grandi Vini della Contea di Gorizia per la Pace, organizzata dell’Associazione dei Cavalieri della Classificazione dei Cru dell’Imperatrice Maria Teresa.

Continua a leggere...Terza asta di vini eccellenti a Castagnevizza

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .

Fusilli 100% ceci al pesto di noci e salvia

pasta di ceci 100% con pesto di noci e salvia

#pastaday del 25 ottobre. Un'altra proposta golosa e velocissima per la vostra tavola. Ora siete decisamente pronti a dare il meglio a voi e ai vostri cari per festeggiare il #pastaday. Scriveteci a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Suggeriteci le vostre varianti!

Continua a leggere...Fusilli 100% ceci al pesto di noci e salvia

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .

Il Nero di Pecorara un volàno per il territorio

sagra del tartufo

Il Nero di Pecorara un volàno per il territorio. Successo per la Rassegna provinciale del Tartufo in Alta Val Tidone. La 33esima Rassegna provinciale del Tartufo e dei prodotti del sottobosco ha animato la località di Pecorara richiamando i produttori del territorio e tanti visitatori.

Continua a leggere...Il Nero di Pecorara un volàno per il territorio

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .

La notte delle meraviglie all'Osteria della Stazione

la notte delle meraviglie jpgLa notte delle meraviglie all'Osteria della Stazione di Milano. Gunnar Cautero, pste e infaticabile scopritore di eccellenze locali del suo amato Friuli, riesce a stupirci ancora una volta, proponendo il 23 ottobre 2024 una serata con pietanze e vini finora mai presentati fuori regione.

Continua a leggere...La notte delle meraviglie all'Osteria della Stazione

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .

Duino Trieste 1954 Il programma

copertina

Duino Trieste 1954 Il programma. Il gruppo Ermada Flavio Vidonis organizza a partire dal 20 ottobre 2024 una serie di appuntamenti legati al settantesimo anniversario del ritorno di Trieste all’Italia. Un programma per ricordare un pezzo di storia significativa del territorio articolata tra mostre, letture, dibattiti, escursioni, visite guidate, presentazioni di filmati e pièce teatrali che si dipaneranno fino ad aprile 2025 coinvolgendo varie aree del territorio di Trieste e provincia. 

Continua a leggere...Duino Trieste 1954 Il programma

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .

Spaghetti fave pecorino e calamari

La Molisana Spaghetti fave calamari pecorinoSpaghetti fave pecorino e calamari è una ricetta che utilizza le fave nell'abbinamento classico con il pecorino ma con un ingrediente in più e anche abbastanza imprevedibile. La ricetta è firmata La Molisana che la propone con gli spaghetti integrali. 

Continua a leggere...Spaghetti fave pecorino e calamari

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .

Parole tra i luoghi Fiera dell'editoria transfrontaliera e del Mediterraneo

Parole tra i luoghi, locandina del programma Parole tra i luoghi Fiera dell'editoria transfrontaliera e del Mediterraneo. Un evento di grande rilevanza e importanza internazionale che sarà inaugurato venerdì 18 ottobre 2024 alle ore 11 a Trieste e si svolgerà per tre giorni fino al 20 ottobre nella sala Xenia della Comunità Greco Orientale, in Riva III Novembre 7 a Trieste, dalle 10 alle 20. Anche noi di QUBI partecipiamo e sosteniamo il progetto.

Continua a leggere...Parole tra i luoghi Fiera dell'editoria transfrontaliera e del Mediterraneo

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .

Cubetti con castagne e guanciale

 cubetti la molisana castagne e guanciale

Cubetti con castagne e guanciale. La Molisana ci suggerisce una golosa ricetta autunnale realizzata da Chef in Camicia. Il re del piatto è Cubetto La Molisana: dalla forma insolita - un tubetto a forma di cubetto -  arricchisce e innova la categoria delle paste corte. 

Continua a leggere...Cubetti con castagne e guanciale

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .

Gnocchi alla romana con gorgonzola piccante

gnocchi alla romana con gorgonzola piccante ricettario arrigoni aici

Vi proponiamo una ricetta della tradizione regionale italiana con un tocco di piccante in più.  Sono gli gnocchi alla romana con gorgonzola DOP piccante Arrigoni Battista. La ricetta è di Monica Venditto e Loretta Cavallaro dell'AICI. Per amore di pignoleria precisiamo che il piatto viene rivendicato anche dal Piemonte per la presenza dell'ingrediente "burro". 

Continua a leggere...Gnocchi alla romana con gorgonzola piccante

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .

Food ensemble il primo concerto che puoi mangiare

Food ensemble

Food ensemble il primo concerto che puoi mangiare. Al Nuovo Teatro Orione di Roma va in scena un format che unisce musica elettronica e cucina e presenta agli spettatori una cena composta di piatti che si ascoltano e di melodie che si assaggiano. 

Continua a leggere...Food ensemble il primo concerto che puoi mangiare

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .

Friuli Venezia Giulia su Slow Wine 2025

friuli slovenia aziende

Friuli Venezia Giulia su Slow Wine 2025.  Tutti i numeri della regione FVG nella 15esima edizione della Guida ai vini. Sabato 19 ottobre dalle 14 grande degustazione al Superstudio Maxi di Milano con oltre 470 produttori e circa 1000 vini da assaggiare da tutta Italia. 

Continua a leggere...Friuli Venezia Giulia su Slow Wine 2025

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .
Privacy Policy