Skip to main content

Il buono della carne toscana sulla tavola delle feste

Il buono della carne toscana sulla tavola delle feste. Per le festività natalizie il Ristorante Granace del Park Hotel Marinetta di Marina di Bibbona ha scelto una proposta che seduce il palato valorizzando le materie prime del territorio. il crudo toscano

Continua a leggere...Il buono della carne toscana sulla tavola delle feste

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .

La Corsa della Bora diventa anche festival enogastronomico

la corsa della bora 2025La Corsa della Bora diventa anche festival enogastronomico. Tante le novità in programma per festeggiare il decennale de La Corsa della Bora.  A partire dal numero di corse: ben nove, dal "Borin" da 5 km alla "Anniversary Ultra" da 105 km. Ma l'appuntamento del 5 gennaio 2025 sarà  

Continua a leggere...La Corsa della Bora diventa anche festival enogastronomico

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .

Editoriale del numero di dicembre 2024 del mensile qubi

cover qb dicembre 2024 Il gusto della lentezza. Regalo più gradito. Dicembre e gennaio, mesi che sembrano fatti apposta per riscoprire il piacere dello stare a tavola. È un periodo che invita alla lentezza, al calore di una coperta, al profumo di un caffè che riscalda mani e spirito, e, soprattutto, al gusto di qualcosa di buono, da condividere o, perché no, da concederci da soli come piccolo lusso.

Continua a leggere...Editoriale del numero di dicembre 2024 del mensile qubi

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .

Insalata di rinforzo: come prepararla?

insalata di rinforzo

Insalata di rinforzo. La prima ricetta dell’insalata di rinforzo, nota in passato con il nome di caponata, si deve a Ippolito Cavalcanti, che nell’edizione del 1853 de La Cucina teorico pratica, ne ha illustrato gli ingredienti e l’esecuzione, descrivendone dettagliatamente il procedimento. 

Continua a leggere...Insalata di rinforzo: come prepararla?

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .

Conoscete gli struffoli? Vi spieghiamo come farli

struffoli

Piccole, deliziose palline ricoperte di miele di millefiori, decorate con una pioggia di confettini e frutta candita. Croccanti fuori e morbidi dentro, sono considerati il torrone dei poveri, ma sono apprezzati da tutti. 

Continua a leggere...Conoscete gli struffoli? Vi spieghiamo come farli

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .

Santa Lucia, il giorno della cuccìa. E delle arancine.

cuccìa ph courtesy Tradizioni Sicilia

Santa Lucia, il giorno della cuccìa. E delle arancine. Secondo la leggenda: il 13 dicembre del 1646 la Santa avrebbe ascoltato le preghiere dei palermitani, afflitti dalla carestia, facendo attraccare al porto una nave carica di grano. 

Continua a leggere...Santa Lucia, il giorno della cuccìa. E delle arancine.

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .

Il dolce dell'Immacolata

nipitiddata  ph courtesy tempostretto.it

Il dolce dell'Immacolata della tradizione messinese. Vi invitiamo a scoprire la nipitiddata un dolce tradizionale messinese per l'8 dicembre ma resta in pasticceria per tutto il mese di dicembre. 

Continua a leggere...Il dolce dell'Immacolata

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .

Polenta di castagne e ossi di maiale

ossi di maiale e polenta di castagne

Polenta di castagne e ossi di maiale. Gli ossi di maiale sono un piatto tipico del mondo contadino. In Friuli costituivano il festoso pasto che coronava l'operazione del purcità cioè la macellazione del maiale che poi garantiva cibo sostanzioso alla famiglia per gran parte dell'anno. In molte regioni italiane si mangiano gli ossi del maiale bolliti, accompagnati dalla polenta.

Continua a leggere...Polenta di castagne e ossi di maiale

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .

Casatiello dolce come un panettone

Casatiello dolce come un panettone. Panettone tutto l'anno. Oops, ma questo è un casatiello! Il casatiello è tipicamente una torta salata pasquale, a base di formaggio, salame e uova. Ma per questo Natale 2024 vi suggerisco di stupire i vostri ospiti a tavola con questa leccornìa al posto del più modaiolo panettone gastronomico. 

Ricette , Giulia Godeassi

Continua a leggere...Casatiello dolce come un panettone

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .
Privacy Policy