PanBirretta birra artigianale prodotta con pane fresco di recupero che mette in rete produttori, conferitori e grande distribuzione contro lo spreco alimentare. A scaffale nei punti vendita Interspar e in quelli dei conferitori del pane che partecipano al progetto.
Federico Prodon. Panettone con il gelato e Zibibbone. Il mondo dei panettoni artigianali è in continuo fermento e la creatività dei pastry chef è a mille. Prodon crea il suo primo Panettone Gelato farcito con gelato al cioccolato 99% Michel Cluizel con rum Dom Papa e un gelato alle nocciole Avellino-Viterbo-Piemonte.
QB Duepuntozero-Chef Alberto Bertani ci seduce con il menu du San Silvestro e ci invita sulle sponde del Lago di Garda, a Salò (BS). Piatti legati al territorio e ingredienti di qualità garantita.
Il tallero qubista. Il dolce tallero dell'amicizia. Babbo Natale è arrivato in anticipo da qubì. Questo è il bello dell’amicizia. La fortuna di avere un amico pasticcere consulente formatore creativo che coglie al volo le nostre parole. “Vorremmo creare qualcosa che ci rappresenti, che contenga tutto il buono quanto basta”, abbiamo detto all'amico Alessandro Giudici io e e il direttore di qubì Nicola Santini quando abbiamo assaggiato il suo panettone Levante Magistramundi®.
Sistiana 17 dicembre 2023 arrivano i burattini e Babbo Natale con ricchi doni benefici. Dalle 10 del mattino appuntamento al Why Not con i Burattini di Roberto e uno speciale Babbo Natale con i fondi per le associazioni.
Ricetta da aperitivo, brunch domenicale, antipasto o per altra sofisticata occasione a vostra scelta: eccovi la tartare di salmone con misticanza, intingolo di alici e pomodori secchi firmata da Bruno Barbieri. È una ricetta che sta nel nostro archivio dal 2014 e, ora come allora, la nostra fonte è gamberorosso.it
Prodotti di alto artigianato per gli auguri di Natale. Un incontro di tre oggetti belli - e due buonissimi -nella nuova aula Lab di Officine Meditandum® di Campoformido, il nuovo regno del pastry chef Alessandro Giudici, per uno scambio di auguri e brindisi festanti. Giudici ci ha fatto assaggiare il panettone Levante Magistramundi® dai profumi orientali, Ivan Monai dell'azienda agricola Anna Berra di Nimis ci ha fatto degustare le sue bottiglie di Ramandolo pregiato che regalano gioia a ogni piccolo sorso.
Una cornice semplice speciale ed eccellente per presentare il numero di dicembre di qubì nella nuova veste diretta da Nicola Santini.
Una ricetta semplice e veloce firmata Foodlab, azienda di zibello Polesine. Protagonisti i salmoni Red King dell'Alaska, pescati ad amo uno a uno dai cosiddetti troll, pescherecci attrezzati per il trattamento a bassissima temperatura del pesce appena catturato. Grazie alla pesca con lenza al traino e agli ami a ghirlanda i salmoni non subiscono traumi come avviene nelle reti, e questo assicura carni migliori. Il pregiato filetto del salmone è abbinato in questa ricetta all’aroma della curcuma e al gusto delle castagne.
La corsa della bora: otto distanze per altrettanti livelli di preparazione. I percorsi. Le dichiarazioni degli organizzatori e delle autorità.
Le gare. Epifania in marcia
Il Terran Trail 38K (ex Ecomarathon),partirà da piazza Unità a Trieste per raggiungere le vigne e le grotte del Carso.
S1 Urban Trail 28k, in partenza dal Molo Audace darà spazio al centro triestino e alla corsa urbana.
La S1 Family 13k, passeggiata inclusiva per tutta la famiglia, quest’anno ricalcherà il tratto finale di tutte le corse. Per i non professionisti, un’occasione per assaggiare le emozioni di una competitiva e fare una passeggiata panoramica lungo la strada costiera chiusa al traffico.
80k Night Trail è la corsa “notturna” da Sgonico che attraverserà l’altipiano carsico sotto il cielo stellato.
Panettone Mediterraneo: Libano Italia e nel packaging un tocco di Trieste. Lo chef libanese Maradona Youseef e il maestro pasticcere Gino Fabbri firmano un panettone -lievitazione 62 ore, coperturta in glassa di mandorle- che unisce alla tradizione italiana i profumi del Medio Oriente.
Dattero di Gerusalemme, limone di Sicilia aromatizzato ai fiori d'arancio e alla rosa, polvere di semi di ciliegia di Santa Lucia, noce moscata, mandorle, sesamo bianco e nero sono alcuni degli ingredienti.
LASAGNETTE GRATINATE CON SALMONE NORVEGESE AFFUMICATO E BROCCOLETTI. Ricetta firmata Foodlab: la consistenza avvolgente della besciamella sposa il gusto leggermente affumicato del salmone norvegese e il sapore gradevolmente amarognolo dei broccoletti. Una ricetta perfetta per sorprendere ai pranzi e cene in famiglia, ma anche per portare in tavola un prodotto di alta qualità nelle occasioni speciali.
Concorso Presepi nelle scuole in FVG. Il Concorso Scuole dell'Infanzia e Primarie del Friuli Venezia Giulia giunto alla 19esima edizione è dedicato a San Francesco. Il titolo infatti è 1223-2023: 800 anni da Greccio. Grazie San Francesco. Parteciperanno 59 scuole, delle quali 18 per la prima volta. Sono 32 le Primarie e 27 quelle dell'Infanzia.
Giropresepi con oltre 2500 Natività in 174 luoghi della regione FVG. Presentata nella nuova sede della Fondazione Friuli in Udine l'edizione 2023 di Presepi FVG-La tradzione che prende forma, contenitore degli eventi natalizi del Comitato regionale del Friuli Venezia Giulia dell'Unione nazionale Pro Loco d’Italia.
Presentata La corsa della bora 2024. Debutta il Terran Trail. La 164K parte da Lubiana. La manifestazione sportiva è stata presentata martedì 12 dicembre 2023 nella sala Giunta del Comune di Trieste, alla presenza del sindaco di Trieste Roberto Dipiazza e dei sindaci degli altri comuni coinvolti: Igor Gabrovec (Duino Aurisina / Devin Nabrežina), Sandy Klun (San Dorligo / Dolina), Monika Hrovatin (Sgonico / Zgonik), il vicesindaco di Monrupino / Repentabor Marjan Verša. Il presidente dell'Asd SentieroUno e direttore della Corsa della Bora Tommaso de Mottoni era affiancato dal presidente dell'Associazione Italiana Cultura e Sport Fvg Giorgio Mior, dal delegato del CONI di Trieste Ernesto Mari e dal presidente del Gruppo Hermada e consigliere comunale di Duino Aurisina Massimo Romita.
Quando a Udine la trippa diventava sguazet. Forse neppure tutti gli udinesi lo sanno, ma nel giorno di Santa Lucia dopo la prima Messa a Udine si mangiava la zuppa di trippe insieme a lupini salati. (Inf. Co. Adele Beretta di Udine, informazione tratta dalla nostra insostituibilebibbia della cucina friulana Mangiare e ber friulano di Giuseppina Perusini Antonini.
Inaugurato il presepio del laghetto di Percedol con l’esibizione del Coro degli Alpini “Nino Baldi” A. N. A. diretto da Bruno De Caro. Il presepe di Nonna Bruna è allestito nell'ambito dell manifestazione “A Opicina... Natale con Noi 2023”.