Parole golose. Da gustare leggendo
PAROLE GOLOSE. PER SAPERNE QUANTOBASTA. Repetita iuvant.È un po' di tempo che non ricordiamo la nostra rubrica #parolegolose e il ruolo importante che le abbiamo assegnato nella nostra comunicazione food&Wine. Una rubrica che racconta di parole. E che nasce dal successo dell'altra nostra sezione Chiedilo a qb. Domande e curiosità che attirano e coinvolgono i lettori.
Parole e frasi che raccontano l'etimologia di certi attrezzi e strumenti di lavoro, ma anche e soprattutto le origini di piatti, le trasmigrazioni di ingredienti e di vitigni, storie di modi di dire, di consuetudini alimentari. Ccon la nostra consueta leggerezza. Per saperne quanto basta appunto. #parolegolose
Dal 2021 la rubrica si è arricchita e con le #ricettedaleggere. Ricette di scrittori o preparazioni tratte da libri che parlano di scrittori. Uno spunto per incuriosirvi e invitarvi a scoprire nuovi punti di vista.
Entrambe le rubriche #parolegolose e #ricettedaleggere sono aperte alle collaborazioni dei nostri lettori.
Segnalateci una parola golosa e la sua storia, indicateci un racconto culinario. L'indirizzo è
- Creato il .
- Ultimo aggiornamento il .