Donne del Vino del mondo unite per rilanciare enoturismo e wine business post Covid

Donne del Vino del mondo unite per rilanciare enoturismo e wine business post Covid. È quanto emerso dal meeting internazionale di…
Veloci e golose tartine che appagano il palato. Per un aperitivo leggero ma robusto.
• 180 g di tonno…
• 200g di Perugina® GranBlocco Fondente Extra 50%
• 1 pandoro
• 200ml di panna fresca da montare
•…
I biscotti natalizi sono il dolce ideale da condividere in famiglia, Le Stelline di Natale sono biscotti al burro preparati con il metodo…
Christmas Rapa red, un dolce realizzato a quattro mani dalla pastry chef Edvige Simoncelli e da Diego Costi, giovane paziente già creatore…
La storia antica di questo tipico dolce natalizio di Siena risale all’anno 1000. Il nome, Panes Fortis, deriva dal fatto che l’acqua…
Caròla. Non è certamente una parola golosa, ma è una parola bellissima che ci riporta al Natale. La scegliamo come #ripartenza di…
La minestra maritata, detta anche pignato grasso, è il piatto tradizionale che a Napoli si prepara per le festività, tanto da essere stata…
Anche i grandi chef si cimentano nei piccoli teneri natalizi biscotti in pan di zenzero. Qui la ricetta dello chef Franco Aliberti. "Non ho…
I Maestri della Scuola del Cioccolato Perugina ci insegnano come creare pausa piena di gusto. con la ricetta del Salame al Cioccolato…
Gorizia e Nova Gorica: capitale europea della cultura 2025. Riceviamo il comunicato ufficiale congiunto e volentieri pubblichiamo. …
Insalata russa. Tante versioni Un solo obbligo: deve essere presente sulla tavola di Natale. Non si conoscono le origini certe di questo…
Il Maestro della Scuola del Cioccolato Perugina Alberto Farinelli ci propone la ricetta degli smart cookies, opzione ideale per…
Tortellini, che passione! Il piatto delle feste viene proposto dal ristorante Gellius di Oderzo (Treviso) in una versione a base di…
Il brodo, come quasi tutte le ricette, ha numerose varianti, declinate non solo da regione a regione ma da famiglia a famiglia. Dopo avervi…
Appena alla fine dell’800 si chiuse la secolare disputa riguardo l'origine dei tortellini: Bologna o Modena? Fu indicata come patria del…
Simone Mina, bar manager di Ch 1887, il cocktail bar dello storico ristorante Checchino dal 1887 di Roma, ci suggerisce un cocktail di…
Lo chef Mattia Sicher è il nipote del leggendario Bruno, da cui ha raccolto il testimone nella cucina del Pineta Nature Resort, dando…
La tradizione natalizia del cappone (giovane galletto castrato allo scopo di farlo ingrassare meglio e in fretta) risale già al Medioevo. A…
Ci appropriamo dello spazio di Què Linda, la rubrica dove Linda Simeone propone #nuove aperture o #riaperture. Per ora solo in provincia di…
Già in età medievale era diffusa una preparazione dolce a base di pasta frolla e spezie: i Lebkuchen, tipici biscotti speziati tedeschi,…
Silvana Segna è una delle regine della cucina trentina. Della brigata di cucina alla sua “Locanda Alpina” fanno parte i due figli…
Maison Ruinart ha reinventato il packaging delle sue cuvée: R, R vintage, Rosé e Blanc de Blancs. Trattasi di un packaging eco-compatibile,…
Borghi e Presepi a Sutrio. Fra i monti della Carnia, in Friuli Venezia Giulia, per ammirare una straordinaria rassegna di presepi, di varie…
La zuppa di patate con erborinato dolce è una proposta dello chef Riccardo De Pra. Il tocco in più è costituito da…
Per Cristian Bertol, la cucina è una storia di famiglia, che inizia quando aveva 11 anni. Un percorso che lo ha portato all’estero (anche…