Skip to main content

Vi presentiamo il radic' di mont

radic' di mont- radicchio di montagna ph. Slow food

"Nel mese di maggio, quando la neve si ritira, i malgari della Carnia raccolgono sugli alpeggi un tenerissimo radicchio selvatico che consumano in insalate o frittate. Il nome scientifico è Cicerbita alpina, ma in questo angolo di Friuli è conosciuto come radìc di mont, o radìc dal glaz (radicchio di montagna o radicchio del ghiaccio) e molti appassionati raccoglitori, muniti di sportine di tela o di cestini, attendono la fine dell’inverno per salire ad alta quota, oltre i mille metri, e raccogliere questa prelibatezza assolutamente spontanea". 

Continua a leggere...Vi presentiamo il radic' di mont

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .

Bicchieri da Vino Rosso quali sono e come distinguerli da quelli utilizzati per i bianchi

bicchieri per vini rossi bicchieri per vini bianchi

Bicchieri da Vino Rosso quali sono e come distinguerli da quelli utilizzati per i bianchi. Il mondo del vino è affascinante e complesso, e anche la scelta del bicchiere giusto assume un ruolo cruciale nel garantire la migliore esperienza di degustazione possibile.

Continua a leggere...Bicchieri da Vino Rosso quali sono e come distinguerli da quelli utilizzati per i bianchi

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .

Lavinia-Loggia dei Vini a Villa Borghese

lavinia

Lavinia-Loggia dei Vini a Villa Borghese, secondo gusto gelato: fragola e basilico. A cura di Salvatore Lacagnina. Nuove opere di Johanna Grawunder, Daniel Knorr. Opening: lunedì 26 maggio 2025 ore 18.00. Ingresso da via Pinciana all'altezza di viale dell'Uccelliera, Roma. 

Continua a leggere...Lavinia-Loggia dei Vini a Villa Borghese

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .

Le orchidee spontanee intorno a Tenuta Stella

 

tenuta Stella orchidee selvaticheLe orchidee spontanee intorno a Tenuta Stella. In uno dei punti più elevati  del Collio friulano, tra i prati che circondano i vigneti di Tenuta Stella compaiono le prime orchidee spontanee. Piccole, eleganti, silenziose, queste piante straordinarie fioriscono solo in ambienti intatti, dove il suolo conserva la sua composizione originaria e ogni forma di vita, dalla vite all’insetto impollinatore, è parte di un equilibrio delicato e profondo.

Continua a leggere...Le orchidee spontanee intorno a Tenuta Stella

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .

Quattro geopassi sul Rilke

locandina dell'appuntamento Quattro geopassi sul Rilke. In occasione della Settimana del Geoparco transfrontaliero del Carso Classico, domeenica 25 maggio 2025 è in programma dalle 10 alle 23 un'escursione speciale alla scoperta dell’affascinante storia geologica delle Falesie di Duino, viaggiando nelle scienze della terra, dalla Preistoria fino ai giorni nostri.

Continua a leggere...Quattro geopassi sul Rilke

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .

Primo fine settimana di successo di Sapori Pro Loco

uno scorcio tra le esedre

Primo fine settimana di successo di Sapori Pro Loco a Villa Manin di Passariano di Codroipo. La manifestazione che celebra le tipicità del Friuli Venezia Giulia ha dimostrato di essere amata dal pubblico che fin da sabato 17 maggio a pranzo ha iniziato a visitare gli stand delle ventiquattro Pro Loco presenti.  Si ripartirà nel tardo pomeriggio di venerdì 23 maggio per concludere l'evento la sera del 25 maggio con lo spettacolo pirotecnico di chiusura. E domenica 25 MAGGIO ALLE 17 ci saremo anche noi di QUBÌ a presentare WE love Cjarsons il nostro ultimo libro della collana Mittelcook. 

Continua a leggere...Primo fine settimana di successo di Sapori Pro Loco

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .

Inaugurazione di Sapori Pro Loco 2025 a Villa Manin

 

taglio del nastroInaugurazione di Sapori Pro Loco 2025 a Villa Manin di Passariano. La grande festa delle tipicità enogastronomiche del Friuli Venezia Giulia è giunta alla edizione n. 22. Domenica 18 maggio apertura dei chioschi dalle 10 del mattino; le cucine restaeranno aperte fino a notte.  

Continua a leggere...Inaugurazione di Sapori Pro Loco 2025 a Villa Manin

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .

Editoriali di maggio del mensile qubi

cover qubi maggio

Maggio il mese cha sa di ritiorni e di partenze.  C’è qualcosa in maggio che non sbaglia mai. È come se il mondo intero si stiracchiasse dopo un lungo sonno, pronto a infilarsi l’abito buono per affrontare il meglio dell’anno.

Continua a leggere...Editoriali di maggio del mensile qubi

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .

Despar Nord cresce in FVG insieme al territorio

um momento della presentazioneDespar Nord cresce in FVG insieme al territorio. Nel 2024 iinvestimenti per oltre 7.6 milioni di euro, con un potenziamento dei progetti di valorizzazione delle filiere corte e di responsabilità sociale a sostegno del territorio e delle comunità locali.

Continua a leggere...Despar Nord cresce in FVG insieme al territorio

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .

Torna la Marcia enogastronomica Kohišče

locandina

Torna l’appuntamento con la marcia enogastromica Kohišče, marcia transfrotaliera giunta alla sua undicesima edizione. Un’avventura che cresce di anno in anno coinvolgendo comuni, associazioni, agriturismi, produttori locali. In collaborazione, ormai da anni, con il Comune di Duino-Aurisina e i limitrofi Doberdò del Lago e Sgonico. Con la partecipazione di esponenti del comune di Terracina gemellato con Duino. L’appuntamento è per domenica 18 maggio. Ne parlo con Ivanka Pahor, appassionata organizzatrice del progetto con i fratelli Marko e Fabio e in co-organizzazione con l’SK Devin.

Continua a leggere...Torna la Marcia enogastronomica Kohišče

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .

Sapori Pro Loco 2025 ha presentato a Udine il programma

conferenzastampa ph Simone ScognamiglioSapori Pro Loco 2025 ha presentato a Udine il programma della nuova edizione nella sede della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia. La grande festa delle tipicità enogastronomiche del Friuli Venezia Giulia si svolgerà negli eleganti spazi di Villa Manin di Passariano di Codroipo nel corso di due fine settimana. 

Continua a leggere...Sapori Pro Loco 2025 ha presentato a Udine il programma

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .
Privacy Policy