Cheesecake all'anguria

cheesecake con anguria

Tajia ch'è rosso (taglia che è rosso, cioè compralo che è maturo) era il grido dei venditori per invitare la clientela all'acquisto del cocomero o anguria che dir si voglia. .Significato traslato: è il momento giustoper fare una certa cosa. E ora prima che finisca l'estate è il momento di fare un dolce con l'anguria! La cheesecake è sempre una proposta vincente; questa, morbida e golosa, pubblicata in agosto sul mensile qbquantobasta per la sezione Vegood, vi saprà stupire. 

 

Cheesecake all'anguria 

 

INGREDIENTI

 

Per la marmellata veloce di anguria

300 g di polpa di anguria (al netto di semi e buccia)

½ mela

½ limone biologico (succo e scorza)

50 g di zucchero di canna


Per la cheesecake

80 g di fette biscottate integrali

30 g di olio di cocco

200 g di yogurt greco

la punta di un cucchiaino di gomma xantano (sostituibile con colla di pesce o agar agar).

 

Preparazione

 

Per la marmellata veloce di anguria

Porre in un’ampia casseruola l’anguria, la mela con la buccia lavata, un cucchiaio di acqua, il succo di limone e la sua scorza.

Cuocere a fuoco basso per mezz’ora o fino a quando diventerà un composto dall'aspetto grezzo.

Una volta cotta, frullare la marmellata e lasciarla da parte.

Per la cheesecake

Sbriciolare finemente le fette biscottate e aggiungere l’olio di cocco (il caldo estivo lo rende liquido naturalmente).

Mescolare bene in modo che si formino delle briciole umide e compatte. Nel caso in cui il composto risultasse ancora troppo bricioloso, aggiungere un cucchiaio di acqua.

Prendere due coppapasta, oliarne leggermente gli interni e dividere in due il composto che va compattato bene sul fondo con l’aiuto di un cucchiaio.

Porre in frigo per almeno mezz’ora.

Riprendere il composto di anguria e unirlo allo yogurt greco (la quantità varia a seconda dei gusti).

Mescolare bene e aggiungere una punta di gomma xantano. Frullare il composto. L’azione addensante e gelificante della gomma è istantanea, pertanto risulterà subito solidificato.

Comporre la cheesecake riprendendo la base di biscotti e versandoci sopra la crema di yogurt e anguria. Livellare bene.

Porre in frigo per un’ora e, una volta solidificato, togliere la cheesecake dal coppapasta. Servire subito. 

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .