Giornata degli uccelli migratori a Miramare domenica 11 maggio 2025. Per la Giornata Mondiale degli uccelli migratori è previsto uno speciale appuntamento per bambini da 8 a 12 anni al Biodiversitario Marino del WWF AMP Miramare e un appuntamento per familiari e adulti al Museo Storico e Parco del Castello. A ticket to fly è rivolta a bambini e ragazzi dagli 8 ai 12 anni e si potrà svolgere in lingua italiana e slovena.
Festival dell'Acqua di Staranzano terza edizione. Presentata, alla presenza di numerose autorità e partner, la terza edizione del Festival dell’Acqua di Staranzano che si svolge dal 22 al 25 maggio a Staranzano e in altre location. L’atteso appuntamento dedicato alla risorsa naturale più importante si propone con numerose anteprime, 4 giorni di Festival e 40 appuntamenti in programma fra talk, performance, eventi espositivi, laboratori e altre esperienze. La conferenza stampa è stata commentata dal live painting di Massimiliano Gosparini.
Vegâteau 2025 la pasticceria vegetale conquista. Lisa Angelini (Liberty, Trieste) con Torta Gioia vince a Bergamo il secondo premio: il master di due giornate alla FunnyVeg Academy e il premio della Giuria Popolare. Vegâteau 2025: a Bergamo la pasticceria vegetale conquista tutti.
Memoria incontro pubblico a Sistiana con storici e studenti. In occasione dell’80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo, il Comune di Duino Aurisina-Devin Nabrezina in collaborazione con ANPI-VZPI e ANED, organizza il 7 maggio 2025 alle 19 nella sala convegni dell'Infopoint PromoTurismo FVG di Sistiana un incontro dal titolo “La faticosa strada verso la libertà”.
Le nozze in Istria spettacolo a Muggia. Sabato 3 maggio nel comprensorio di San Francesco in salita delle Mura si svolgerà un pomeriggio all'insegna di arte, cultura, musica e tradizioni, incentrato, come suggerisce il titolo, sul tema de "Le Nozze in Istria".
Prosecco tra consumo consapevole e nuove opportunità. Sabato 3 maggio 2025 alle 18 nella sala consiliare di Palazzo Burovich de Zmajevich, nel contesto della Sagra del Vino fondata proprio dalla Cantina casarsese nel secondo Dopoguerra, il presidente di Cantina CVC Stefano Zanette dialogherà sul bere consapevole e sulle altre sfide del momento, dai mercati internazionali all’evoluzione dei consumi, con il vicedirettore del Consorzio Prosecco DOC Andrea Battistella, il quale relazionerà su “Prosecco. Tra consumo consapevole e nuove opportunità”. L’incontro è ospitato dalla Città di Casarsa della Delizia e dalla Pro Casarsa della Delizia Aps, che hanno raccolto dalla cantina il testimone nell’organizzazione della grande manifestazione.
Cosa mangiare in Turchia Alcuni piatti tipici del Paese della Mezzaluna. La Turchia è indubbiamente una delle terre più magiche che possano essere visitate. Il suo essere un meraviglioso crocevia di culture e dominazioni l’ha resa, nel corso del tempo, un diamante sempre più prezioso della cultura mondiale, al punto da risultare ancora oggi tra le mete più affascinanti in assoluto non soltanto per il suo patrimonio storico e artistico, ma anche per la sua magnifica cultura gastronomica.
TRi-Vi il cocktail che fa incontrare Trieste e Vienna. Il "Tri-Vi" è un nuovo cocktail, un'innovazione nel mondo della mixology nata dall'incontro tra Trieste e Vienna, firmato Campari e Caffè Sacher Trieste. È una creazione che vuole celebrare le due città e i loro sapori, in una collaborazione di alto livello fra i due marchi.
Marilanda Maiello premio speciale Coffee Lovers a Vegâteau 2025. Con la sua “Donna Concetta” Marilanda Maiello – anima del laboratorio Maruzzella Gioia del Gusto a Casoria, Napoli – si è aggiudicata il premio speciale per la categoria KitchenAid Coffee Lovers di Vegâteau 2025.
Despar Nord prima azienda della GDO italiana con certificazione ISO 39001 per la sicurezza stradale. Rinnovata anche la certificazione ISO 45001 sulla salute e sicurezza dei lavoratori, a conferma dell’impegno dell’azienda a migliorare costantemente l’ambiente di lavoro e adottare strategie mirate alla prevenzione e al controllo dei rischi.
Inaugurata la Sagra del Vino di Casarsa della Delizia numero 77. Fino al 5 maggio proporrà festeggiamenti dedicati al vino, prodotto simbolo del territorio.
Festival delle rose a Kostanjevica (Nova Gorica). Ventesima edizione con visite guidate, mostre, concerti, workshop, proposte gastronomiche e soluzioni benessere all’insegna del fiore simbolo dell’identità cittadina: non a caso la rosa ha un posto d'onore nello stemma della città.
In questi giorni il calendario delle presentazioni di libri a Trieste è fittissimo. Io qui voglio segnalarvi gli incontri con lo scrittore viennese Christian Klinger, autore prevalentemente di romanzi gialli ambientati nella Trieste del primo '900, città che ama al punto di avere acquistato qui la sua seconda casa.