Successo di Malvasia in Porto. In Porto San Rocco-Muggia
Successo di Malvasia in Porto. In Porto San Rocco, Muggia. Alla manifestazione ideata e organizzata dal Gal Carso - in collaborzione con Associazione Viticoltori del Carso, Comune di Muggia, PromoTurismoFVG nella seducente piazzetta in riva al mare, oltre 30 vignaioli del Carso italiano, Carso sloveno, Istria hanno partecipato a Malvasia in Porto – Malvazije v Pristanu per fare assaggiare la loro versione del vitigno Malvasia. Non potevamo mancare! #ociseioseguiqb
Il vino a bacca bianca della varietà malvasia istriana prodotta tra Carso e Istria è un vino secco, non aromatico. È molto versatile ed elegante, sapido e con chiusura finale piacevolmente ammandorlata.
Intanto il sindaco di Duino Aurisina-Devin Nabrežina Igor Gabrovec e il Presidente della ZKB Credito cooperativo di Trieste e Gorizia Adriano Kovačič, sfogliano il nuovo numero di qbquantobasta di agosto. E son soddisfazioni.
I VIGNAIOLI PRESENTI
L'elenco dei vignaioli, che hanno anche venduto agli appassionati i loro vini a prezzo di cantina il 29 luglio 2023, divisi utilmente per zona.
BREG E MUGGIA, ISTRIA IN ITALIA
Cacovich, Longera / Lonjer
Kocjančič, Dolga Krona (bio, Slow Wine)
Lenardon, Pisciolon
Ota Rok, Bagnoli / Boljunec
Sancin, Monte d’oro / Mont
Taccardi, Muggia / Milje
Vigna sul mar – Urizio, San Bartolomeo
Zahar, Sant’Antonio in Bosco / Boršt (bio)
CARSO IN ITALIA
Andrej Milič, Zagrski a Sagrado / Zagradec (Slow Wine)
Bajta, Sales / Salež
Budin, Sales / Salež
Damijan Milič, Repen
Fruške, Medeazza / Medjevas
Grgič, Padriciano / Padriče
Ostrouska, Sagrado /Zagradec
Skerlj, Sales / Salež (Slow Wine)
Škerk, Prepotto / Praprot (bio, Slow Wine)
Ruj, Doberdò / Doberdob (bio)
Zidarich, Prepotto / Praprot (bio, Slow Wine)
CARSO IN SLOVENIA
Čotar, Gorjansko (bio)
Tauzher – Emil Tavčar, Kreplje
COLLIO IN ITALIA
Draga Miklus, Scedina (Slow Wine)
Primosic, Oslavia /Oslavje (Slow Wine)
Villa Vasi, San Mauro
ISTRIA IN SLOVENIA
Bordon, Dekani / Decani
Korenika;Moškon, Korte / Corte (biodinamico)
Montemoro, Triban / Tribano (bio)
Montis; Eko Laura, Montinjan / Montignano (bio)
VIPACCO (SLOVENIA)
Ferjančič Wines, Planina (Slow Wine)
Guerila, Planina (bio, Slow Wine, chiocciola)
Jnk, Šempas
Koglot, Vrtojba
Santei, Dolanci (bio)
Uou, Solkan
PANE SOSTENIBILE E CICCHETTI
Alcuni dei migliori produttori locali di pane artigianale hanno proposto assaggi in accompagnamento (costo tra i 2 € e i 6 €), basati sul valore del pane come fondamenta di alimentazione, convivialità e umanità. Erano presenti fra l'altro Pizzeria al Cavallino, Opicina / Opčine - Mamm Ciclofocacceria, Udine - Spaccio Pani e Mimì e Cocotte, Trieste
- Creato il .
- Ultimo aggiornamento il .