Conosci il su succu piatto sardo per l'Epifania?
Thank you for rating this article.su succu
Conosci il su succu? È un piatto tipico sardo, più precisamente della zona dell'Oristanese. È una sorta di minestra asciutta. Una ricetta antichissima.
Ingredienti
1 litro di brodo
400 g di tagliolini freschi assai sottili (in alternativa qualcuno usa i capelli d'angelo N.d.R.)
400 g di pecorino sardo fresco (nella ricetta originale il formaggio è il casu axedo a pasta molle on latte di capra e pecora, lasciato cagliare fino a ottenere la consistenza di un budino).
stimmi di zafferano
30 g di pecorino sardo stagionato grattugiato
Come procedere
Preparate il brodo con carni miste e portatelo a ebollizione.
Mettete nel brodo alcuni stimmi di zafferano in modo che assuma un colore caldo.
In una ciotolina sciogliete alcuni stimmi di zafferano con 3 cucchiai di brodo in modo da creare una salsina.
Versate nel brodo 2 cucchiai di pecorino stagionato grattugiato e 150 g di pecorino fresco tagliato a fettine sottili. Riportate il brodo a ebollizione.
Versate nel brodo i tagliolini per circa un minuto in modo che assorbano tutto il brodo..
Versate quindi i tagliolini in una teglia, ricopriteli interamente di fettine sottilissime di pecorino fresco, unite il resto del pecorino stagionato grattugiato e la salsina di zafferano in brodo.
su succu verticale