GustiAMO PordENOne
apertura de Il Pordenone, un vino speciale fatto con il meglio dei vini delle GraveSuccesso per la prima serata di GustiAMO PordENOne. Mercoledì 30 ottobre si è svolta, presso il Ristorante al Gallo di Pordenone, la prima serata del calendario degli eventi di gustiAMO PordENOne: alla scoperta delle eccellenze del territorio. Le serate sono state organizzate dall’associazione EnoPordenone, che raccoglie venti cantine della provincia e alcune realtà imprenditoriali che ruotano attorno al mondo enogastronomico, con la collaborazione dei ristoranti ambasciatori del gusto e con il sostegno della provincia di Pordenone, del Friuli DOC Grave, FIPE, ConfCommercio e Unione Industriali.
La prima tappa del percorso enogastronomico ha riscosso un successo maggiore delle aspettative, esaurendo i posti disponibili nella sala del ristorante. Durante la serata il presidente di EnoPordenone, Gianfranco Bisaro, ha presentato il progetto di GustiAMO PordENOne e con emozione sono stati aperti i magnum della nuova produzione del vino ‘Il Pordenone’, che rappresenta il territorio della nostra provincia. Il pubblico presente ha apprezzato l’elevata qualità e particolarità del vino.
Per la riuscita di questa prima serata dobbiamo ringraziare soprattutto lo chef Andrea Spina, del Gallo, che ci ha ospitato e ha servito piatti originali e di ottima qualità, nonchè il relatore Pier Carlo Begotti storico e poligrafo, che ha intrattenuto il pubblico parlando dei Templari e dell’enogastronomia del loro tempo.ristorante Al Gallo, PordenoneGli ospiti si sono complimentati per la bellissima serata, e anche con i titolari della cantina Bessich per gli ottimi vini abbinati perfettamente con i piatti preparati dallo chef: Prosecco Brut, Friulano, Tavieles (selezione di Refosco) e il Verduzzo Friulano.
GustiAMO PordENOne e gli ambasciatori del gusto vi aspettano per la prossima tappa del percorso, giovedì 21 novembre a San Vito al Tagliamento presso l’Osteria al Vecchio Castello, con le cantine I Magredi e Castelcosa. Argomento della serata gli spumanti e i segreti delle bollicine, relatore l’Enologo Nicola Pittini.
- Creato il .
- Ultimo aggiornamento il .