Convention d'autunno delle Città del Vino a Portopiccolo
CONVENTION D’AUTUNNO DELLA CITTÀ DEL VINO. Il Comune di Duino Aurisina Devin Nabrežina ospiterà sabato 19 e domenica 20 novembre 2022 la CONVENTION D’AUTUNNO DELLA CITTÀ DEL VINO.
I primi appuntamenti, per coloro che dalle varie regioni italiane vorranno scoprire la regione Friuli-Venezia Giulia a 360°, sono in programma già per giovedì 17 e venerdì 18 novembre. Sarà poi il suggestivo complesso di Portopiccolo a Sistiana a ospitare la due giorni all’insegna di una serie di temi cari all’Associazione dei Comuni italiani a vocazione vitivinicola. Senza dimenticare il passaggio di consegne e di bandiere fra la Città del vino 2022 Duino Aurisina Devin Nabrežina e la Città del vino 2023 Menfi.
In sintesi il programma
Giovedì, 17 novembre
Si visiteranno Aquileia e Cividale, città Unesco e Gorizia, Capitale Europea della Cultura 2025. Info e iscrizioni
Venerdì, 18 novembre
Si visiteranno alcune città del vino della Tagliamento: San Vito, Sesto al Reghena, Casarsa e Rauscedo. Info e iscrizioni
Sabato, 19 novembre Portopiccolo Pavilion, Sistiana
Ore 10.00
Apertura Convention 2022 dell’Associazione nazionale Città del Vino. Segue la conferenza stampa di presentazione del progetto
“Città del Vino FVG: Agenda 2030”
Progetto di ricerca applicata dell'Università di Udine e del Coordinamento tra le Città del Vino del Friuli-Venezia Giulia per la definizione di uno schema di Regolamento Intercomunale di Polizia rurale – VITE FVG 2030. È gradita la prenotazione scrivendo a
Interverranno:
Tiziano Venturini Coordinatore Città del Vino del Friuli-Venezia Giulia
Luca Iseppi Economista Agrario, Docente dell’Università di Udine Coordinatore scientifico del progetto
Adriano Gigante presidente DOC FVG
Angelo Radica Presidente Associazione nazionale Città del Vino
Stefano Zannier Assessore regionale del Friuli-Venezia Giulia alle risorse agroalimentari, forestali, ittiche e montagna
Ore 10.30 Convegno nazionale Innovare in vigna. Nuovi orizzonti, formazione e buone pratiche
Interverranno:
Paolo Sivilotti Fisiologo della Vite, professore associato Università di Udine Cambiamenti climatici: migliorare l’efficienza d’uso dell’acqua in vigneto
Sandro Sillani Economista agrario, professore associato Università di Udine Il consumatore e le innovazioni genetiche in viticoltura
Giovanni Bigot Agronomo, founder Società di consulenza viticola Perleuve L’uomo al centro del vigneto: osservare, dedurre e agire
Diletta Covre Coordinatore ambito agroalimentare MITS e Coordinatore Formazione Superiore IAL FVG ITS Agrotech specialist, nuovi approcci verso le tecnologie smart 4.0
Moderatore: Francesco Marangon Economista Agrario, Docente dell’Università di Udine
Ore 14.00
Assemblea AMBASCIATORI CITTA' DEL VINO
Domenica, 20 novembre Portopiccolo Pavilion, Sistiana
Ore 10.30
Assemblea ordinaria dei soci dell’Associazione Nazionale Città del Vino
Gli appuntamenti sono riservati ai Sindaci, amministratori locali, Ambasciatori delle Città del Vino e alla stampa. Per informazioni e chiarimenti:
Aurisina – Nabrežina, 10.11.2022
- Creato il .
- Ultimo aggiornamento il .