Festa di san Patrizio
Festa per san Patrizio
17 marzo. San Patrizio, tra leggenda e realtà. Fra i tanti meriti che gli sono stati attribuiti anche quello di avere scacciato tutti i rettili dall'Irlanda, credenza alla base di molti dipinti che lo ritraggono mentre cammina sui serpenti, e il fatto di avere usato un trifoglio per spiegare il concetto della Santa Trinità. Molte leggende che riguardano il santo patrono d'Irlanda sono frutto di forme di sincretismo tra cristianesimo e antichi elementi pagani. La croce celtica – o croce di San Patrizio - rappresenta forse l'esempio più emblematico di questa fusione.
Slamish Mountains
Diverse fonti portano a pensare che provenisse dal Galles o dalla Scozia, da dove fu rapito per ridurlo in schiavitù; sarebbe giunto in Irlanda all'età di 16 anni.
Fu mandato a pascolare le pecore sulle Slemish Mountains, nell’attuale contea di Antrim, in Irlanda del Nord, ancora oggi popolare luogo di pellegrinaggio. Dopo essere riuscito a fuggire, raggiungendo la Gran Bretagna, ebbe una visione che lo spinse a tornare in Irlanda per diffondere la parola di Dio, dedicandosi alla preghiera, alla conversione degli abitanti dell’isola e alla costruzione di chiese fino al giorno della sua morte, avvenuta il 17 marzo del 461, in quella che oggi è la contea di Down.
Una delle pratiche più diffuse per la festa di San Patrizio è quella di indossare qualcosa di verde.
- Creato il .
- Ultimo aggiornamento il .