Skip to main content

Crema di carote con erborinato Rossini

crema di carote con rossini ricetta di Manila Foresti e Irina Cigolinicrema di carote con rossini ricetta di Manila Foresti e Irina Cigolini

Dal ricettario Arrigoni & Aici  una ricetta di Manila Foresti e Irina Cigolini con il nuovo erborinato di Arrigoni Battista: il Rossini affinato per un mese e mezzo in vinacce di uva passita. Questa lavorazione conferisce al Rossini un gusto leggermente piccante con un leggero retrogusto dolce, ricco di sentori di albicocche e mandorle, sapori e profumi tipici delle isole mediterranee.
Le sue caratteristiche lo rendono ideale in accompagnamento con miele montano di castagno o con confetture di arance amare e fichi mediterranei.
Crema di carote con Rossini

Ingredienti per 4 persone

  • 120 g di Rossini Arrigoni Battista
    400 g di carote
    pane casereccio a fette q.b.
    1 litro di acqua bollente
    150 g di porro
    1 spicchio di aglio
    1 rametto di timo
    1 cucchiaio di farina
    3 cucchiai di olio extravergine
    sale e pepe di mulinello q.b.

 

Fate così 

  1. Scaldate l’olio in un tegame e fatevi stufare 100 g di porro, tagliato finemente, e l’aglio a fuoco moderato.
  2. Aggiungete le carote tagliate a cubetti, la farina a pioggia che farete tostare,  unite le foglioline di timo e poi versate l’acqua bollente.
  3. Aggiungete sale e pepe e portate a ebollizione facendo poi cuocere per circa 20-30 minuti.
  4. Tagliate a dadini l'erborinato Rossini. Ungete le fette di pane con l’olio evo, tostatelo e tenetelo in caldo tra due tovaglioli.
  5. Frullate la zuppa sino a ottenere una crema, rimettete la pentola sul fuoco, unite 3/4 del formaggio e fatelo sciogliere a fuoco dolce.
  6. In una padella friggete con un filo di olio il porro rimasto.
  7. Distribuite la crema in una zuppiera, aggiungete il formaggio rimasto e decorate con il porro fritto.
  8. Servite la zuppa accompagnata con i crostini di pane.

Il ricettario è disponibile QUI 

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .