Laboratorio Carnia Food Design
E siamo al quarto laboratorio di Carnia Food Design. Il 24 e 25 novembre è tempo di “A Tavola con MusiCarnia” a Povolaro–Comeglians, presso la Casa del Boter. Sempre grazie a Cramars Società Cooperativa Sociale. Adesione, partecipazione e materiali didattici sono gratuiti come al solito. Per partecipare è sufficiente iscriversi entro sabato 22 novembre mandando una mail a annalisabonfiglioli@coopcramars L’ultima puntata di Carnia Food Design, (prima del grande evento finale del 15 dicembre!) è arrivata.
Il ciclo laboratoriale partito lo scorso settembre si concluderà con la due giorni di “A Tavola con MusiCarnia” momento di formazione ed approfondimento, dedicato a ristoratori, albergatori e semplici appassionati di cucina, incentrato sulla musica e sull’importanza che essa ha nell’arte dell’accoglienza. Vedremo come una proposta sonora –ambientale coerente (sia per quanto riguarda l’accompagnamento durante i pranzi e le cene, sia per quanto concerne l’organizzazione di un evento musicale ad hoc) sia una carta importante per la riuscita di un appuntamento gastronomico nonché un fondamentale biglietto da visita per i ristoratori.
Nei due pomeriggi verremo accompagnati da Andrea Del Favero, direttore artistico di Folkest, Glauco Toniutti, archeologo e studioso di musica, e Matteo Bellotto, musicista e critico musicale.
Adesione, partecipazione e materiali didattici sono gratuiti
Per partecipare è sufficiente iscriversi entro sabato 22 novembre mandando una mail a
- Creato il .
- Ultimo aggiornamento il .