I profumi del Pinot nero
La Sezione ONAV di Trieste organizza venerdì 20 febbraio 2015 alle 20.30 al ristorante San Rocco di Muggia un incontro dal titolo I Profumi del Pinot Nero con vini dell'Oltrepò Pavese. "Il vitigno Pinot Nero arriva in Oltrepò dalla Francia a metà dell'Ottocento, diffondendosi in forma massiccia: all'inizio per realizzare spumanti, ma già dagli anni '60-'70 anche per la vinificazione in rosso. D'altronde ci troviamo alla stessa latitudine della Borgogna! (cit. Mauro Giacomo Bertolli - Il Sole 24 Ore). Bisogna distinguere il Pinot nero vinificato in bianco o in rosato, dal Pinot Nero dell'Oltrepò Pavese vinificato in rosso. E proprio questa consocenza sarà oggetto degli assaggi dell'incontro ONAV, vini confrontati alla fine con un Pinot nero della zona di Skofije (SLO).
Le aziende e i vini in degustazione:
Az. Agr. Picchioni Andrea, Arfena 2012
Soc. Agr. Mazzolino, Terrazze 2013 e Noir 2012
Fattoria Mondo Antico, Prior 2012 e Pernione 2010
Az. Agr. Klenar, Modri Pinot 2011
La serata verrà arricchita con i piatti della cucina del ristorante Porto San Rocco, Strada per Lazzaretto 2 Muggia: crostone con patè d'anatra affumicato e paccheri con brasato al Pinot nero. Vi ricordiamo che la prentazione è vincolante! Il contributo di partecipazione è fissato in €20,00 per i soci, €30,00 per i non soci.
info: Elio Bossi - 340.6294863 email:
- Creato il .
- Ultimo aggiornamento il .