Teranum e i vini rossi del Carso: grande pubblico!
Pavilion di Porto PiccoloTeranum 2022 al Pavilion di Portopiccolo a Sistiana (TS). A distanza di tre anni dall’ultima edizione ha riportato un considerevole pubblico di appassionati e curiosi. Tanti i giovani presenti all'evento che ha visto protagonista il vino autoctono per eccellenza del Carso triestino del corrispettivo Kras sloveno: il Terrano - Refosco e dei rossi del Carso in generale.
Teranum esterni terrazzo Pavilion
Solo piccole realtà di vignaioli “artigiani” (tanne due casi di aziende di maggiori dimensioni). Oltre ai vini delle cantine che si sono affermate negli anni per la loro qualità e ricerca, ho trovato una crescita qualitativa generale anche in tante aziende piccole o che si sono affacciatre da poco sul mercato. teranum locandina
La crescita qualitativa di tutto il territorio ormai è un costante dato di fatto. L'impegno dei viticoltori è aumentato anche in risposta all’interesse del consumatore attento per questa tipologia di vino che un tempo si beveva prevalentemente nelle caratteristiche “osmize”. Teranum 2022
In rappresentanza del CARSO italiano: Zidarich, Milič Zagrski, Škerk, Škerlj, Ostrouska, Bajta, Milič Stanko, Budin, Damjan Milič, Cacovich, Sancin Evo Oil & Wine, Vigna sul Mar, Grgič, Kocjančič, Merlak, Lenardon, Bole, CastelvecchioZidarich
azienda Skerk
azienda Cacovic di Longera
Bruno Lenardon di MuggiaIn rappresentanza del CARSO sloveno KRAS: Vina Slamič - Perinova Kmetija, Vina Štoka, Vinska Klet Orel, Vina Vrabec, VINAKRAS, Vinska klet Štok, Čotova klet, Vina Čotar, Tavčar Emil in Ken, Vinarstvo Rebula, Vino
teranum slamic
azienda Colja SLO
azienda Cotar SLOA completare la manifestazione prodotti gastronomici e l’assaggio dei vini di alcune cantine ospiti pugliesi del Consorzio tutela vini doc Castel del Monte (Giancarlo Ceci- Cantine Torrevento - Azienda Vinicola Rivera - Cantine Fiore - Az.Agr. Santa Lucia).
E ora aspettiamo con ansia il Salone della Vitovska l'8 e il 9 luglio!