Degustazione olfattiva per i vini doc Friuli Aquileia
aquileia bicchieri degustazione1° edizione di Esplorâ (in friulano Esplora, cioè Scopri, Osserva) per i vini Doc Friuli Aquileia. Sono stati ufficialmente presentati i vini vincitori della Selezione e, al termine, il Consorzio tutela vini Doc Friuli Aquileia ha organizzato un interessante laboratorio olfattivo.
Siamo stati coinvolti per una modalità insolita nell’analisi di cinque vini da Elena Cobez, aromaterapeuta triestina e analista sensoriale in campo vitivinicolo.
I cinque vini: il Pinot bianco 2022 di Ca' Bolani, il Friulano 2021 di Giovanni Donda, il Malvasia 2022 del Mulino delle Tolle, il Merlot Manfredo 2020 del Barone Ritter de Zàhony e il Refosco dal peduncolo rosso “Mosaic ros” di Tarlao.
In sintesi: sono state distribuite cinque cartine olfattive impregnate con altrettanti oli essenziali, i cui sentori si potevano poi percepire poi nella degustazione dei vini.
laboratorio olfattivo aquileia
Con il Pinot bianco è stata proposta la Davana (Artemisia Pallens), pianta originaria del sud dell’India molto utilizzata in profumeria, per il Friulano l'aromaterapeuta ha scelto l’olio di camomilla; il tabacco è stato abbinato alla Malvasia. Il Merlot ha fatto coppia con l’olio essenziale di Rosa damascena; il legno di Ho, legno orientale che si utilizza in profumeria, è stato scelto per il Refosco dal peduncolo rosso.
Un’esperienza alla quale erano presenti anche i produttori insieme a sommelier, degustatori e giornalisti che si sono confrontati con un ampio dibattito. #ociseioseguiqb
aquileia esplora
Per saperne di più sulle bottiglie premiate e sul press tour clicca qui
consorzio friuli aquileia dop logo
- Creato il .
- Ultimo aggiornamento il .