TUTTOFOOD 2013: le eccellenze hanno ancora più sapore
TuttoFood
Dal 19 al 22 Maggio 2013 si presenterà al mondo. TUTTOFOOD 2013 è quasi pronto oltre 2000 espositori, distribuiti in 6 padiglioni, per una superficie di 120.000 metri quadrati lordi. Manifestazione fortemente italiana integrata con il mercato internazionale.
Punto di partenza per forti alleanze con associazioni, grazie anche alla fondamentale collaborazione con EXPO 2015. Giuseppe Sala Amministratore Delegato di Expo 2015 S.p.A nel comunicato stampa spiega “Alimentazione sana e ricchezza enogastronomica, sono gli argomenti migliori con cui l’Italia si presenta da sempre al mondo. La varietà e l’eccellenza dei prodotti che caratterizzano la tradizione delle nostre regioni, già ben rappresentata in manifestazioni come TUTTOFOOD, troverà massima valorizzazione all’interno di Expo Milano 2015. ‘Nutrire il Pianeta. Energia per la Vita’ raccoglie in sé le più urgenti sfide del millennio, a cominciare dal diritto al cibo per tutti. Per questo sarà fondamentale il contributo delle imprese che operano nel settore agroalimentare. Come accade in TUTTOFOOD, la fitta di rete di relazioni che si creerà durante i sei mesi dell’Esposizione Universale e lo scambio di conoscenze e di esperienze tra player di differenti Paesi farà da volano alla crescita economica del comparto, stimolando lo sviluppo di soluzioni innovative”.
La manifestazione accoglierà buyer, dalle più importanti catene della GDO nazionale e internazionale, ma anche grossisti, importatori, esercenti che avranno il compito di scelta tra le varie proposte e come unico scopo la crescita della propria attività. Compito importantissimo della manifestazione , anche il promuovere il real italian food. L’edizione 2013 di TUTTOFOOD anche grazie a iniziative e convegni specifici, costituirà una tappa importante per la divulgazione dei valori dell’Esposizione Universale.
Sette le aree tematiche. Protagonisti della manifestazione saranno i comparti Lattiero-Caseario, Carni e Salumi, Dolciario, Multiprodotto, Biologico, con la sezione BtoBio, Surgelati e Fuori Casa. Sarà poi allestita un’area interamente dedicata alle realtà istituzionali italiane e internazionali, che daranno l’opportunità soprattutto alle piccole imprese di mettersi in mostra per far conoscere le tipicità territoriali al pubblico nazionale ed estero.
TUTTOFOOD si conferma punto di riferimento per il business grazie soprattutto agli accordi stretti con le maggiori realtà associative di filiera. Attualmente, grandi associazioni come AIDEPI, ASSICA, UNAPROL, UNIONALIMENTARI e UNAS hanno condiviso gli obiettivi della manifestazione e collaborano per la piena rappresentatività del proprio comparto all’interno dell’offerta espositiva con varie iniziative e aree a tema. Inoltre, un’area educational allestita all’interno della manifestazione, sarà teatro per show cooking, scuole di educazione, contest e tante altre iniziative pensate per coinvolgere gli operatori con originalità.
Agroalimentare in tutte le lingue del mondo Saranno presenti a TUTTOFOOD rappresentanti dei mercati dei quattro continenti, provenienti in particolare da Nord America, Medio Oriente ed Estremo Oriente, per un totale di 50 Paesi rappresentati. Per fornire ai buyer e agli espositori gli strumenti più utili per un’adeguata organizzazione delle giornate in fiera, Tuttofood ha messo a punto il progetto EMP – Expo Matching Program: un’agenda digitale di semplice gestione, per dare l’opportunità di fissare incontri e prendere contatti ben prima dell’inizio della manifestazione. Con l’edizione 2013, TUTTOFOOD si prepara a diventare ideale ambasciatore per le tematiche dell’Expo 2015, che sarà dedicata ai grandi valori dell’alimentazione, del rispetto per l’ambiente e dello sviluppo del settore agroalimentare come stimolo al progresso per i Paesi più poveri.
Inoltre, per rendere piacevoli e indimenticabili anche le serate dei giorni di manifestazione, TUTTOFOOD organizzerà le TUTTOFOOD Night tre momenti a tema per offrire ulteriori occasioni di incontro informale per tutti gli operatori in visita alla manifestazione.
- Creato il .
- Ultimo aggiornamento il .