fbpx
cibo, vino e quantobasta per essere felici

Ossessioni gastronomiche: gli spunti del Gambero rosso

0 of 5 - 0 votes
Thank you for rating this article.

panettone e gelatopanettone e gelato

Ossessioni gastronomiche 2022: i trend  ai quali non siamo riusciti a sfuggire. Ne scrive in una newsletter il Gambero rosso in un interessante articolo in dettaglio. Vi segnaliamo i trend per sommi capi, invitandovi a scriverci se concordate con queste osservazioni sulle mode che dilagano senza scampo, fino alle prossime imperdibili novità. Se vi piacciono o se vi disturbano.  O a segnalarci quelle che sono state per voi le ossessioni talvolta eccessive nelle proposte. 

Per approfondire e leggere l'articolo completo cliccate QUI

 

 

Vini naturali nella ristorazione. Estremi, ribelli, di piccolissimi produttori, anche garage wine. 

Hôtellerie: hotel extralusso con proposte pop, accanto ai ristoranti stellati ci sono  bistrot, cocktail bar, trattorie, gastronomie con cucina. Per turisti e per tutti i cittadini tutti.

Attrezzature per la fermentazione dei cibi non solo per crauti et similia, ma quasi per tutto, dall'uovo all'aglio, dal brodo alla pasta di soia. 

Lattuga nella cucina degli chef. Arrostita, fermentata, affumicata, cotta al vapore, trasformata in brodo o in gelato.

Lattuga fermentata in latticello di capra con maionese e polvere di masala, Lattuga alcolica e crema di latte, Lattuga, arachidi e pepe rosa, piatto ormai storico. Lattuga al cedro. Lattuga con gamberi, fragole, tabasco e salsa rosa. Lattuga al vapore con aglione caramellato e prugne fermentate. Lattuga con marmellata di limone, katsuobushi, salsa di merluzzo al verde. Lattuga in gelato con olio, un pizzico di sale, aceto balsamico tradizionale. 

Pizza rossa al padellino, piccola teglia metallica utilizzata per cuocere la pizza nella tradizione dell’arte bianca torinese. ma anche nel ruoto della Campania o nel ruccolo potentino.

Mixology: drink no alcol da abbinare a tavola ai cibi. 

Copyright © 2009-2023 QUBI' Editore
Riproduzione riservata

Altre notizie

Cena al Castello Formentini con ricette ottocentesche e vini de Claricini. Mettete subito in agenda questo appuntamento! La serata conclude golosamente un progetto culturale intitolato “Il...

Vai all'articolo

Despar porta nelle scuole primarie “Le Buone Abitudini”, programma educativo per promuovere la sana alimentazione e stili di vita salutari. Il progetto è rivolto agli insegnanti della scuola...

Vai all'articolo

 A tutta verza. A tutto pasto. La verza è un ortaggio che si ama o si odia. Noi a qb perlopiù la amiamo; certo c'è anche qualcuno che storce il naso ricordando come un tempo - quando le...

Vai all'articolo