In vigna con i viticoltori: vendemmia turistico-didattica in FVG
presentazione dell'inziativa della vendemmia turistico didattica nella sede dell'azienda Collavini
In vigna con i viticoltori: vendemmia turistico-didattica in FVG. Raccogliere l’uva e conoscere i segreti che racchiudono i vigneti in compagnia dei viticoltori. La vendemmia è il rito che ogni anno si compie tra i filari e diventa ora un’esperienza turistica e didattica. Il progetto è stato presentato in anteprima nell'azienda Collavini di Corno di Rosazzo. turisti potatori
Dal 1° settembre 2023 nove aziende vitivinicole della regione saranno a disposizione di turisti e appassionati in date diverse a seconda delle disponibilità. È già possibile prenotare.
vendemmia turistico didattica tabella
FVG PRIMA REGIONE A FIRMARE IL PROTOCOLLO D’INTESA PER LA VENDEMMIA TURISTICA-DIDATTICA
vendemâ (vendemmiare)
vendemmia turistica didattica
Lanciata da PromoTurismoFVG e dal coordinamento regionale dell’Associazione nazionale Città del Vino, l’iniziativa offre, a partire dal 1° settembre, l’occasione di vendemmiare ("vendemâ" nella lingua friulana) e trascorrere qualche ora o mezza giornata tra le vigne del Collio e dei Colli orientali.
Il vendemmiatore turista rappresenta una delle ultime frontiere dell’enoturismo e il Friuli Venezia Giulia è la prima regione d’Italia ad aver firmato un protocollo d’intesa per promuovere il valore di un’esperienza che incrementerà l’offerta turistica del territorio.
Adatta anche alle famiglie con bambini, l’esperienza permette di partecipare attivamente alla vendemmia in totale sicurezza, vivendo l’atmosfera di questo magico momento dell’anno immersi in alcuni dei più suggestivi paesaggi di una terra vocata. Dopo la “lezione” tra i filari, con la vendemmia guidata e le spiegazioni sulla maturità dell’uva, i visitatori potranno scendere in cantina in cui saranno illustrate le prime fasi di vinificazione, per poi godersi un calice dei vini dell’azienda in compagnia del produttore o assaggiare le tipicità locali nella cena degustazione.
COME PARTECIPARE E TUTTE LE DATE DISPONIBILI
Per partecipare si prenota direttamente nelle cantine aderenti alla Strada del Vino e dei Sapori del Friuli Venezia Giulia oppure si scelgono le proposte comprensive di soggiorno e vendemmia experience :
Azienda Gori Agricola, Nimis (Ud) - Vendemmia turistica e didattica – 1°, 22, 25 e 29 settembre
Azienda Aquila del Torre – Povoletto (Ud) - Vendemmia Turistica in vigna biologica -– 22 settembre
Vendemmia turistica didattica da Spolert Winery – Prepotto (Ud) - 24 settembre
dall’Uva al succo d’uva e al Vino nell'azienda Gelindo dei Magredi – Vivaro (Pn) – 10 e 17 settembre
- Creato il .
- Ultimo aggiornamento il .