fbpx
cibo, vino e quantobasta per essere felici

Festa delle donne al Museo di Miramare

0 of 5 - 0 votes
Thank you for rating this article.

Louise d'Orleans mmagine di Luisa d'Orléans immagine tratta dal volume di Morren, Charles ‒ Morren, Eduard, La Belgique horticole. Journal des jardins, des serres et des champs, Liège 1851-1862.Louise d'Orleans mmagine di Luisa d'Orléans immagine tratta dal volume di Morren, Charles ‒ Morren, Eduard, La Belgique horticole. Journal des jardins, des serres et des champs, Liège 1851-1862.

FESTA DELLE DONNE IN MUSEO.  Per iniziativa del MiC l’8 marzo 2023 ingresso gratuito per le donne nei luoghi della cultura statali. In Friuli Venezia Giulia festeggiano la donna il Museo di Miramare, il Man di Aquileia e il Man di Cividale con diverse iniziative.

Miramare. Ars Botanica e Castello in fiore 

Mercoledì 8 marzo il Ministero della Cultura festeggia la Giornata internazionale della donna offrendo l’ingresso gratuito alle donne in musei, parchi archeologici, complessi monumentali, castelli, ville e giardini storici e altri luoghi della cultura statali.
miramare ars botanicamiramare ars botanica
Collegata alla mostra Ars Botanica. Giardini di carta allestita in Castello, a Miramare si potrà fare la visita al percorso museale con l’invito a cercare negli arredi e nelle decorazioni i fiori e i dettagli botanici nascosti, grazie a un dépliant realizzato per l’occasione. Il percorso espositivo accompagna i visitatori alla scoperta dei libri più preziosi della biblioteca degli arciduchi, approfondendo il rapporto tra botanica e illustrazione e, più in generale, il legame tra natura, arte e letteratura che emerge nella collezione conservata a Miramare.

 

L’esposizione mette in luce anche il particolare interesse che Carlotta aveva per la botanica, tanto da portare con sé a Miramare i preziosi volumi della collezione Pierre-Joseph Redouté appartenuti alla madre Luisa d'Orléans alla quale il Museo di Miramare dedica quest’anno la Festa della donna. Nelle vetrine si trova anche un libricino dedicato alla “botanica per signore”, una curiosità da scoprire tra fiori di carta e oggetti preziosi.

castello in fiorecastello in fioreCon l’iniziativa “Castello in fiore” a conclusione della visita è possibile ripercorrere le sale museali cimentandosi in una sorta di esplorazione botanica alla ricerca degli innumerevoli dettagli vegetali e floreali (in legno, porcellana, metallo, vetro, madreperla...) che si celano fra gli arredi, gli oggetti e gli apparati decorativi della dimora storica.

La soluzione si trova con un QR code che indirizza al sito istituzionale. 


Copyright © 2009-2023 QUBI' Editore
Riproduzione riservata

Stampa questo articolo

Altre notizie

A Cortinametraggio si brinda con i vini di Annalisa Zorzettig. Annalisa Zorzettig, titolare della famosa cantina friulana dei Colli Orientali, sarà tra i principali Sponsor per l'edizione...

Vai all'articolo

Una mimosa storica che arriva da Londra. The floral cabinet and magazine of exotic botany, pubblicato a Londra tra il 1837 e il 1840, era un magazine che usciva a fascicoli, che andavano poi...

Vai all'articolo

Torta mimosa e torta 4Soul create da Peck per l'8 marzo. Peck presenta le sue creazioni di pasticceria dedicate alle donne Novità di quest'anno: la Torta 4Soul, disponibile anche in...

Vai all'articolo