Vania Ghedini chef all'hotel Cipriani A Belmond hotel



Chi è Vania Ghedini
Vania Ghedini nasce nel 1987 a Ferrara e trascorre la sua infanzia nel panificio dei nonni, dove scopre la sua passione per la cucina, tra pane, pasta fresca e torte.
Dopo essersi laureata presso l’Hotel Management School, nel 2006 s’iscrive a un corso avanzato di cucina italiana dell’ALMA, dove perfeziona la tecnica culinaria, imparando a lavorare le materie prime e approfondisce la sua conoscenza sul patrimonio gastronomico italiano.
Terminati gli studi, dopo un tirocinio al Rigoletto di Reggiolo e una breve parentesi in Francia per l’apertura di un ristorante italiano, torna all’ALMA, questa volta come docente fino al 2015. Grazie a un’esperienza come Sous Chef al Peck a Palazzo Italia in occasione dell’Expo di Milano, Vania si avvicina all’importanza di concetti come quelli della storicità e tradizione da proteggere e trasmettere attraverso la cucina.
All’inizio del 2016, entra a far parte del Gruppo Alajmo. Dopo alcuni mesi in brigata presso Le Calandre, trascorre un periodo a Grancaffé Quadri di Venezia dove approfondisce la cucina locale, occupandosi poi dell’apertura di AMO presso il Fondaco dei Tedeschi, dove rimane fino al 2018.
A dicembre dello stesso anno, segue la famiglia Alajmo in Marocco per lavorare al lancio del ristorante Sesamo, ospitato da uno dei migliori hotel al mondo, il Royal Mansour Marrakech, dove resta fino alla fine del 2023. L’esperienza presso Alajmo segna profondamente il suo modo di pensare e la sua idea di cucina come un gioco che permette di sperimentare con le sue regole, tra leggerezza e gusto.
Ad aprile 2024 ritorna a Venezia come Head Chef di ORO, una stella Michelin, all’interno dell’Hotel Cipriani, A Belmond Hotel, Venice.
L'Hotel Cipriani Oro
HOTEL CIPRIANI, A BELMOND HOTEL, VENICE
Considerato una leggenda veneziana dal 1958, l’Hotel Cipriani è situato a soli 5 minuti di barca da Piazza San Marco, ma distante abbastanza da essere una fuga rilassante, un rifugio per viaggiatori esigenti. L’ albergo è una piacevole rarità a Venezia, con i suoi lussureggianti Giardini Casanova, il campo da tennis in terra rossa e la famosa piscina d’acqua salata, la più grande della città. Nel 1976 con l’acquisizione dell’Hotel Cipriani inizia la storia di Belmond, emblema dal fascino vintage.
bar gabbiano
Ospiti affascinanti del passato e del presente, da Yves Saint Laurent e Sophia Loren a George Clooney e Madonna, hanno goduto della privacy e della storia dell’Hotel dove si spazia tra un Bellini al Bar Gabbiano, una cena stellata al ristorante Oro, un pranzo soleggiato al Cip's Club o godendo del pescato del giorno a Il Porticciolo.
Con vista sul bacino San Marco, l'hotel dispone di uno storico spazio per eventi con sale da ballo, spazi utilizzati come granai durante la Repubblica della Serenissima.
- Creato il .
- Ultimo aggiornamento il .