In sardoni we trust-Summer edition
Sardoni panatii alla Dama bianca di Duino
In sardoni we trust-Summer edition. Oggi 1 luglio 2025 riconfermiamo il nostro motto: IN SARDONI WE TRUST. E cominciamo una nuova sezione del sito, dopo quella instant di due anni fa, dedicata alle alici che diventano acciughe e ai sardoni che a Trieste godono di un immaginario emotivo speciale.
cover We love sardoni
Saranno ricette, aneddoti, notizie utili, curiosità provenienti da tutte le regioni italiane e non solo. E siccome il mensile cartaceo QUBÌ è sempre il nostro punto di riferimento, la prima ricetta la prendiamo proprio dal numero di giugno: si tratta delle acciughe al verde.
La ricetta è di Barbagusto, una delle piole più autentiche di Torino (via Salvario 36). Piola in dialetto piemnotese è l'osteria di paese, dove si mangiano i piatti della tradizione e si beve prevalentemente vino sfuso. Come le altre principali piole della città, Barbagusto partecipa alla Summer edition di Buonissima, nel format “Piolissima”, che prevede cene popolari a base di cucina piemontese, bocce, canzoni, vino della casa e naturalmente il piatto più identitario di tutta la cucina locale, le acciughe al verde.
Per sapere che cosa ci fanno le acciughe in Piemonte potete leggere la storia della “via del sale” nell’imperdibile libro We love sardoni. Le ricette. I segreti. Le scorpacciate. Un libro di ricette che va oltre il ricettario, scritto a quattro mani da Nicola Santini e da me.
la ricetta di acciughe al verde pubblicata su QUBÌ numero di giugno
LA RICETTA. ACCIUGA AL VERDE
INGREDIENTI
• 250 g di prezzemolo
• 15 acciughe (salate o sottolio)
• 25 g di capperi sotto sale
• 2 spicchi di aglio
• olio evo q.b.
• Per addolcire, a paicere, 1 cucchiaio di bagnetto (salsa) rosso di peperoni e pomodori
FATE COSÌ
1. Se avete scelto le acciughe salate mettetele per mezz’ora in acqua, con qualche cucchiaio di aceto bianco. Elimineranno il sale in eccesso e diventeranno più morbide. Estraetele delicatamente dall’acqua e ponetele su uno strofinaccio pulito ad asciugare.
2. Sciacquate abbondantemente anche i capperi.
3. Preparate quindi la salsa verde con prezzemolo, aglio e capperi tritati, amalgamando il tutto con olio evo.
4. Mettete le acciughe nel piatto e ricopritele di salsa verde.
- Creato il .
- Ultimo aggiornamento il .