Skip to main content

Ricette: dello Chef, della Tradizione, dei Lettori

Si chiama Barbapapà è una ricetta a 4 mani in onore dell'uovo

ricetta barbapaparicetta barbapapa

Si chiama Barbapapà ed è una ricetta a 4 mani in onore dell'uovo. Proprio il 14 ottobre infatti si celebra la giornata internazionale dell'uovo e lo chef  Filippo Sinisgalli con il sous chef Pietro Scelzo ci regala questa colorata ricetta.  

Continua a leggere...Si chiama Barbapapà è una ricetta a 4 mani in onore dell'uovo

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .

Il tuorlo fritto alla Cracco in versione Annalisa Sandri

la ricetta del tuorlo fritto di annalisa sandrila ricetta del tuorlo fritto di annalisa sandri

Tuorlo fritto alla Cracco. La ricetta è tratta dal libro Manca il sale? Manuale di cucina per indecisi della nostra casa editrice QUBì editore.  L'autrice del libro e della ricetta è Annalisa Sandri, che scrive: "Sì, hai letto bene: sono riuscita a replicare una ricetta stellata. Per chi come me non riusciva a indovinare la giusta salatura né il tempo di cottura della pasta, è una soddisfazione. Ma il bello è che potrai riuscirci anche tu! La preparazione richiede solo attenzione nel maneggiare il tuorlo e un po’ di pazienza, perché c’è un tempo di riposo di almeno due ore. Ma si-può-fa-re".

Continua a leggere...Il tuorlo fritto alla Cracco in versione Annalisa Sandri

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .

Pasta e fagioli con le cozze

pasta fagioli e cozze pasta fagioli e cozze

Pasta e fagioli con le cozze. Simonetta Savino La cuoca galante ci propoine una ricetta golosa della cucina campana. Si tratta di una succulenta
variante della famosa pasta e fasule, piatto semplice, economico e nutriente realizzato con la munnezzaglia, cioè gli scarti di pasta a cui si aggiungevano i fasseli (o faseli) cioè i fagioli, in napoletano ‘e fasule.

Continua a leggere...Pasta e fagioli con le cozze

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .

Insalata di cozze e ricotta salata

insalata di cozze con ricotta salata affumicatainsalata di cozze con ricotta salata affumicata

Nieddittas,  brand che gestisce l'intera filiera della mitilicoltura nel Golfo di Oristano, ci propone una ricetta semplice e veloce, dello chef Umberto Vezzoli. La ricotta salata affumicata è un ingrediente versatile che ben si presta alle ricette tradizionali italiane e che in questo piatto spezza l’intenso sapore del mare, regalando un gusto sorprendentemente piacevole” spiega lo chef.

Continua a leggere...Insalata di cozze e ricotta salata

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .

Come fare il lasos piman la salsa creola al peperoncino

salsa al peperoncino lasos pimansalsa al peperoncino lasos piman

Come fare il lasos piman la salsa creola al peperoncino, alimento fondamentale in tutte le famiglie delle Seychelles. La lasos piman, servita con pesce appena pescato o carne alla griglia, è un concentrato di sapori che esprime l’essenza stessa della cucina creola seychellese: vivace, colorata e ricca di carattere. 

Continua a leggere...Come fare il lasos piman la salsa creola al peperoncino

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .

Come preparare gli gnocchi di riso in brodo caldo

Gainn Rome teokguk gnocchi di riso brodo caldoGainn Rome teokguk gnocchi di riso brodo caldoCome preparare gli gnocchi di riso in brodo caldo. Stiamo parlando del Teokguk, una tipica ricetta coreana che ci è stata donata dal Gainn Rome, primo ristorante coreano in Italia menzionato dalla Guida Michelin.

Continua a leggere...Come preparare gli gnocchi di riso in brodo caldo

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .

Candele con ragu di coniglio

ragu  di coniglio ragu di coniglio Candele con ragu di coniglio. Un piatto simbolo del pranzo della domenica in famiglia. Un formato di pasta storico della tradizione del Sud Italia. La ricetta è dello chef Salvatore Butticè del Ristorante il Moro di Monza, un luogo che qubì ama per le sue riproposizioni di cucina siciliana, ed è stata già pubblicata anche sul mensile cartaceo Qubì. 

Continua a leggere...Candele con ragu di coniglio

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .

Antipasto in barattolo con Primosale

antipasto in barattolo con primosaleantipasto in barattolo con primosaleQuesta ricetta è stata realizzata dalle docenti AICI Cristina Blasi e Gabriella Mari per il ricettario Arrigoni. Il Primosale dell'azienda casearia Arrigoni Battista di Pagazzano (BG) è realizzato solo con latte vaccino intero 100% italiano e senza conservanti.

Continua a leggere...Antipasto in barattolo con Primosale

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .

Cheese cake con pesche e amaretti

cheese cake pesche e amaretti cheese cake pesche e amaretti

Cheese cake con pesche e amaretti. Una torta al formaggio. Una dolce, profumata e golosa ricetta estiva, per un fine pasto o per la merenda pomeridiana. Il periodo delle pesche in stagione sta per finire, meglio approfittarne. Savillum è un piatto romano, menzionato da Catone il censore, simile al moderno cheese cake, fatto con formaggio, miele, farina e semi di papavero. Secondo gli storici, nel 776 a.C., nell'isola di Delo, in Grecia, agli atleti che partecipavano ai primi giochi olimpici veniva servito un dolce a base di formaggio di pecora e miele. 

Cheese cake con pesche e amaretti

Continua a leggere...Cheese cake con pesche e amaretti

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .

La persicata bresciana

PERSICATAPERSICATALa ricetta della persicata l'avevamo pubblicata su qb già nel 2013. Tiziana Colombo @nonnapaperina.it ce l'aveva inviata per il nostro concorso Le pesche nel piatto, primo concorso regionale FVG per foodblogger in collaborazione con il comune di Fiumicello. 

Continua a leggere...La persicata bresciana

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .

Scaloppine alle pesche e triple sec

Scaloppine alle pesche e triple sec (un liquore aromatizzato all'arancia, simile al Cointreau). La ricetta è di Maria Cristina Novello di udinelamiacittaenonnapina.blogspot.it  ed è stata presentata al contest qubista Le pesche nel piatto. 

Continua a leggere...Scaloppine alle pesche e triple sec

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .

Tiramisu alle pesche

Seconda ricetta in concorso (Le pesche nel piatto, primo concorso regionale per foodblogger fvg in collaborazione con il comune di Fiumicello) per Alessia Stano e Tiziana Mesaglio del blog @staffettaincucina. Un  tiramisu che più estivo non si può! "Qui in famiglia non amiamo il tiramisù classico a causa del caffè. Vi sembrerà una cosa assurda per un’italiana, ma Alessia non aveva neanche mai provato a farne uno. Così abbiamo colto l’occasione per fare una variazione sul tema, e il risultato è stato veramente eccellente. La ricetta è stata pubblicata anche sulla rivista online Honest Cooking.

Continua a leggere...Tiramisu alle pesche

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .

Spaghetti con alici e zucchine con i loro fiori

spaghetti Farmo zucchine con i loro fiori e alici spaghetti Farmo zucchine con i loro fiori e alici

Farina di mais e riso integrale sono gli ingredienti della pasta Farmo Linea Pasta Blu gluten free che ci propone una ricetta di spaghetti ideata  dalla food blogger Giulia Brunetti, in arte "Giulia Passione in Cucina". 

Continua a leggere...Spaghetti con alici e zucchine con i loro fiori

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .
Privacy Policy