Skip to main content

Zuppetta al vino

zuppa al vino zuppa al vino

Zuppetta al vino. Un po' più di un brodo. Quasi una morbida e golosa vellutata. L'ideale è usare del brodo ristretto. Ma in quanti ancora facciamo il consommé? Non è semplicemente un brodo preparato con poca acqua, ma è soprattutto - in parole semplici - un brodo chiarificato, cioè molto trasparente ottenuto grazie a un filtraggio. Poi ci sono gli usi dell'uovo, o meglio dell'albume,  ma quella è un'altra storia 

 

Ingredienti 


250 ml di brodo ristretto o normale brodo di carne
125 ml di vino bianco (Traminer Aromatico o Pinot bianco Alto Adige)
3 tuorli 
100 ml di panna
1 presa di noce moscata
1 puntina di cannella in polvere
sale

per i Crostini


2 fette di pane da toast
40 g di burro
1/2 cucchiaino di cannella in polvere

 

Preparazione

 

Togliere la crosta al pane e tagliare la mollica a dadini (1/2 cm). Sciogliere il burro in una padella e rosolarvi il pane a dadini, mescolandoli in continuazione.

Cospargere i dadini di cannella, togliere i crostini dal fuoco e metterli da parte.

In una pentola versare il brodo ristretto e il vino bianco; mescolare la panna con i tuorli e unirli al brodo.

Scaldare il brodo controllando la cottura e facendolo leggermente schiumare con una frusta (il brodo non deve mai bollire e l'uovo non deve rapprendersi).

Non appena il brodo avrà raggiunto una consistenza cremosa, insaporire con noce moscata.

 

fonte della ricetta

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .