Tortelloni rossi con crema di piselli
Tortelli rossi su crema di pisellini
Anche se per comodità utilizzo la macchinetta per la pasta (non me ne vogliano i tradizionalisti), la sensazione del panetto di pasta tra le mani è qualcosa di magico. In attesa di godere finalmente delle belle giornate primaverili, ho puntato sul COLORE, gioia per gli occhi e per l’umore. Non mi piace usare questo termine a sproposito, ma posso affermare che questi tortelloni rossi fuori e bianchi dentro, unitamente alla crema di piselli, creano davvero un piatto patriottico!
Tortelloni rossi con crema di piselli
Ingredienti
Per la pasta
- 60 g di barbabietola precotta
- 130 g di farina 00 (+ulteriore per stendere)
- 1 uovo
- 1 cucchiaio olio EVO
- Un pizzico di sale
Per il ripieno
- 180 g di Montasio fresco
- 125 g ricotta vaccina
- Sale e pepe q.b.
Per il condimento
- 50 g di burro
- 200 di pisellini surgelati
- 1 cucchiaio di lievito alimentare in scaglie
- Olio evo q.b.
- Sale e pepe q.b.
Procedimento
Preparare la pasta
Frullare la barbabietola fino a farla diventare liscia e priva di grumi. In una ciotola unirla a 100g di farina e a un uovo. Inizialmente amalgamare il composto con una forchetta e continuare poi aiutandosi con le mani e fino a ottenere un panetto liscio e facilmente lavorabile. Nel caso in cui il vostro panetto dovesse risultare troppo umido, aggiungere qualche cucchiaio di farina. Formare una palla, avvolgerla nella pellicola e lasciarla riposare per almeno 30 minuti in frigorifero.
Preparare il ripieno
Frullare il Montasio con la ricotta e aggiustandolo di sale e pepe. Tenere da parte. Riprendere il panetto di pasta fresca e iniziare a tirare la sfoglia con il matterello o, in alternativa, con la macchina per la pasta. La sfoglia dovrà risultare sottile e lavorabile. Tagliarla quindi in quadrati di circa 10 cm di lato e posizionare mezzo cucchiaino di ripieno al centro. Chiudere il quadrato a formare un triangolo, unire i due lembi del triangolo aiutandosi con l’indice, premendo molto bene per saldarli. Cospargere il piano di farina e posizionarli per evitare che si attacchino.
Composizione
Preparare due pentole -una piccola e una capiente- con dell’acqua e portare a bollore. In una versare i pisellini e lasciarli cuocere per una decina di minuti. Una volta cotti, passarli brevemente in acqua e ghiaccio e versarli in un bicchiere alto per minipimer. Aggiungere quindi due cucchiai di olio EVO, un cucchiaio di lievito alimentare e un pizzico di sale. Frullare il tutto fino a ottenere una crema liscia. Nell’altra pentola invece andranno cotti i tortelloni per 3-5 minuti al massimo. Una volta cotti, scolarli e passarli velocemente in una padella con una noce di burro.
Come comporre
Comporre il piatto con la crema di pisellini, i tortelloni e terminare con una generosa grattugiata di pepe nero.
- Creato il .
- Ultimo aggiornamento il .