Tortelli al cacao con ricotta e arancia
I tortelli al cacao molto spesso vengono accompagnati da un condimento salato, ma questa volta ho voluto provare a realizzare dei veri e propri tortelli dolci, perfetti come fine pasto. La nota amarognola del cacao ben si sposa alla dolcezza dell’arancia, mentre la morbidezza della ricotta va a sublimare il tutto. Una scoperta interessante, ve lo assicuro!
Ingredienti
Per la pasta
- 35 g di cacao
- 90 g di farina 00 (+ulteriore farina per stendere)
- 2 uova
- 1 cucchiaino di zucchero a velo
Per il ripieno
- 125 g di ricotta di capra
- 40 g di marmellata di arance
- cannella q. b.
Per il condimento
- 50 g di burro
- 1 cucchiaio di marmellata di arance
- 2 cucchiai di succo d’arancia
- 2 cucchiai di rhum
- scorza di arancia
Procedimento
In una ciotola, setacciare il cacao in polvere con la farina. Unire quindi le uova e sbattere energicamente.
Lavorare la pasta con le mani fino a ottenere un panetto liscio e facilmente lavorabile. Nel caso in cui idovesse risultare troppo umido, aggiungere qualche cucchiaio di farina.
Formare una palla, avvolgerla nella pellicola e lasciarla riposare per almeno 30 minuti in frigorifero.
Preparare quindi il ripieno unendo la ricotta di capra alla marmellata di arance e alla cannella in polvere. Mescolare bene e tenere da parte.
Riprendere il panetto di pasta fresca e iniziare a tirare la sfoglia con il matterello o, in alternativa, con la macchina per la pasta. La sfoglia dovrà risultare sottile e lavorabile.
Tagliarla quindi in quadrati con il lato di 9-10 cm e posizionare al centro mezzo cucchiaino di ripieno.
Chiudere il quadrato a formare un triangolo, unire i due lembi del triangolo aiutandosi con l’indice e premendo molto bene per saldarli.
Cospargere il piano di farina e posizionarli facendo attenzione che non si attacchino fra loro.
Preparare il condimento unendo il burro alla marmellata.
Posizionare la padella sul fuoco e unire anche il succo e il rhum.
Cuocere i tortelli in acqua bollente e una volta cotti, saltarli in padella con il condimento precedentemente preparato.
Servire caldi decorando il piatto con qualche scorzetta di arancia.
- Creato il .
- Ultimo aggiornamento il .