Spaghettoni con cozze calamari e datterini
spaghettone mediterraneo Spaghettoni con cozze calamari e datterini infornati dello chef Fabrizio Renna per la serie qubì "Saperi di mare". Calamari teneri, puliti con cura e tagliati a mano per esaltarne la consistenza e il gusto naturale. Datterini rossi maturi, dolci e succosi, caramellati in forno. Il tutto completato da aromi freschi: timo profumato, aglio delicatamente rosolato, prezzemolo tritato fine e un accenno di peperoncino. A legare ogni elemento, olio extravergine di oliva toscano.
SPAGHETTONE CON COZZE, CALAMARI E DATTERINI INFORNATI
Ingredienti per 4 persone
320 g di spaghettoni
500 g di cozze fresche
150 g di calamari
150 g di datterini rossi
2 rametti di timo fresco
40 g di prezzemolo
2 spicchi di aglio
peperoncino q.b.
1 rametto di aneto
80 ml di olio extravergine di oliva
sale e zucchero q.b.
FATE COSÌ
Preriscaldate il forno a 200 °C. Lavate e tagliate a metà i datterini. Disponeteli su una teglia oliata con la parte dei semi rivolta verso l’alto. Condite con un pizzico di sale, una spolverata di zucchero e le foglioline di timo. Infornate per 20 minuti, finché i datterini si caramellano.
Pulite accuratamente le cozze eliminando il bisso e sciacquatele sotto acqua corrente. In una casseruola scaldate un filo di olio evo con uno spicchio di aglio e gambi di prezzemolo. Aggiungete le cozze, coprite con un coperchio e lasciateLE aprire a fuoco vivo per circa 4 minuti. Sgusciate le cozze e filtrate la loro acqua di cottura, che utilizzerete per la mantecatura.
Pulite i calamari rimuovendo interiora, becco e pelle esterna. Tagliateli a metà e incidete delicatamente sulla parte interna. Tagliate a julienne le "ali" e sciacquate il tutto in acqua fredda.
Composizione del piatto
In una pentola capiente, portate a bollore abbondante acqua salata e cuocete gli spaghetti per 2 minuti in meno rispetto al tempo indicato.
Nel frattempo, tritate finemente aglio, prezzemolo e peperoncino. In una casseruola scaldate un filo di olio e saltate i calamari per un minuto. Aggiungete il trito aromatico e i datterini infornati.
Scolate gli spaghetti e trasferiteli nella casseruola. Completate la cottura mantecando con le cozze e la loro acqua filtrata.
Impiattamento
Arrotolate gli spaghetti e disponeteli in un piatto fondo. Completate con il condimento di mare e decorate con foglie fresche di aneto.
a tavolaFH55 Grand Hotel Mediterraneo
È un hotel 4* in stile contemporaneo sul Lungarno in una posizione strategica per esplorare la città e le principali attrazioni, come Piazzale Michelangelo, Piazza Santa Croce, Ponte Vecchio, Galleria degli Uffizi. Offre spazi ampi e accoglienti caratterizzati da comfort e funzionalità che si prestano perfettamente ad un soggiorno sia di piacere che di lavoro. Ricca è anche l’offerta gastronomica grazie al ristorante dell’hotel Arno, che propone una cucina di tradizione toscana con un’offerta di piatti del giorno e l’American Bar “Lounge Bar” che propone piatti della cucina internazionale abbinabili ai classici cocktails. Durante il periodo estivo è possibile anche rilassarsi presso la deliziosa Terrazza Bar attigua al Lounge Bar.
Particolarmente sensibile alle tematiche legate all’ambiente, l’hotel è dotato di impianti efficienti e di tecnologie all'avanguardia per ridurre l'impatto ambientale, si impegna a razionalizzare l’utilizzo delle risorse energetiche e ad ottimizzare l'utilizzo della risorsa idrica oltre a seguire le pratiche di riciclo dei rifiuti. Adotta inoltre una filosofia eco-friendly offrendo servizi “Green”, come le biciclette elettriche a disposizione degli ospiti, e si impegna alla riduzione degli sprechi.
L’hotel è anche sensibile al tema del turismo accessibile offrendo camere e spazi pubblici accessibili alle persone con disabilità, tra cui rampe di accesso, ascensori con spazio per sedie a rotelle e bagni appositamente attrezzati. In aggiunta l'hotel offre servizi di assistenza personalizzata per garantire il massimo comfort e la massima sicurezza per i viaggiatori con esigenze specifiche. La cucina del Grand Hotel Mediterraneo inoltre fa parte del circuito dell’Associazione Italiana Celiachia e propone un’ampia scelta di alimenti gluten free a colazione, pranzo e cena.
- Creato il .
- Ultimo aggiornamento il .