Panettoncino gastronomico
panettone gastronomico carpegna dopSempre più diffuso, sempre più di tendenza, sulle tavole delle feste il panettone gastronomico ha uno scenografico posto d'onore. Acquistatelo già pronto, a voi spetterà solo il compito della farcitura. È preparato a partire da un pane dal sapore molto neutro, detto pan canasta, cotto nei tipici stampi da panettone classico, quindi tagliato a fette, farcito con ogni tipo di condimento salato, e ricomposto esattamente com’era. La disposizione delle fette andrebbe fatta in maniera che ogni ospite possa prelevare un piccolo sandwich farcito senza rovinare la composizione.
Ingredienti
100 g di Prosciutto di Carpegna DOP
2 mini-panettoni gastronomici
200 g di mozzarella
60 g di patè di carciofini
Insalatina
2 pomodori ciliegini per la decorazione
Come procedere
Elimina delicatamente il pirottino del panettone e affettalo in fette spesse circa 1 cm.
Sul primo strato disponi una manciata di insalatina, una fetta di mozzarella e una di prosciutto crudo.
Sul secondo strato stendi uno strato di patè di carciofini. Sul terzo strato procedi come per il primo. Richiudi il panettone con la sua calottina.
Infilza un pomodorino con uno stecco di legno lungo e utilizzarlo per tenere insieme il tutto in modo da servirlo più agevolmente.
Il Prosciutto di Carpegna DOP, inserito nella campagna di comunicazione europea “L’eccellenza europea è una forma d’arte”, rappresenta un tassello importante della storia culinaria italiana: viene prodotto seguendo antiche tradizioni locali e linee guida molto severe. I maestri salumai utilizzano attualmente il Pesante Padano o cosiddetto “Suino Pesante”. Il Prosciutto di Carpegna DOP è il risultato di un expertise 100% italiana tramandata da generazioni tra Emilia-Romagna, Marche e Toscana nella Riserva Naturale del Sasso Simone e Simoncello. La Denominazione DOP è riservata solo al prosciutto crudo stagionato rispondente a rigide condizioni e requisiti, al fine di garantire l’elevata qualità del prodotto.
- Creato il .
- Ultimo aggiornamento il .