Insalata di rinforzo: come prepararla?
Insalata di rinforzo. La prima ricetta dell’insalata di rinforzo, nota in passato con il nome di caponata, si deve a Ippolito Cavalcanti, che nell’edizione del 1853 de La Cucina teorico pratica, ne ha illustrato gli ingredienti e l’esecuzione, descrivendone dettagliatamente il procedimento.
L'insalata di rinforzo è un piatto che ancora oggi viene preparato diffusamente a Napoli durante le festività natalizie e di fine anno. Conosciuta anche con il nome di burdiglione, si prepara con il cavolfiore lessato, olive verdi e nere, cipolline, giardiniera, peperoni dolci (papaccelle, piccoli e dal diametro max di 8-10 cm) sottaceto, peperoni piccanti e acciughe sotto sale.
Perché si dice di rinforzo?
Quanto all’origine del termine “rinforzo” alcuni sostengono derivi dal fatto che si tratti di un’insalata arricchita e rinforzata, di volta in volta, mediante l’aggiunta di diversi ingredienti; altri ritengono che il suo nome indichi invece una portata atta a rinforzare le portate principali, rendendo più sostanziosa la cena di magro della Vigilia di Natale.
È comunque un contorno gustoso e pratico, da preparare in anticipo e da tenere in frigo, per essere usato all’occorrenza, dopo averlo “rinforzato” con l’aggiunta di nuovi e stuzzicanti ingredienti. Bella e colorata, l’insalata di rinforzo è un delizioso piatto della tradizione, che dona spirito e forza. Non solo a Natale.
La ricetta - IngredIentI
Il segreto per la preparazione di un’insalata di rinforzo perfetta è quello di scegliere un cavolfiore piccolo e bianco e di dividerne le cimette in pezzi piuttosto grossi, da cuocere preferibilmente al vapore e per pochi minuti, in modo da lasciarle sode e croccanti.
*400 g di cavolfiore
* 250 g di giardiniera
* 300 g di papaccelle dolci e piccanti (o in mancanza peperoni sottaceto)
* 150 g di olive verdi
* 150 g di olive nere di Gaeta
* 50 g di capperi dissalati
* 4 filetti di acciughe sottolio
* 80 g di olio extravergine di oliva
* aceto bianco a piacere
* sale q. b.
preparazIone
Lavate il cavolfiore e dividetelo in cimette piuttosto grosse. Cuocetele al vapore per 5 minuti, scolatele e lasciatele raffreddare su un canovaccio.
Nel frattempo private le papaccelle del torsolo e dei semi e tagliatele a pezzi. Dissalate le acciughe sotto l’acqua corrente e sgocciolate la giardiniera.
Mettete il cavolfiore in un’insalatiera piuttosto capiente, aggiungete i peperoni (papaccelle), i filetti delle acciughe, i pezzi di giardiniera, le olive e i capperi dissalati.
Condite con olio extravergine e aceto secondo il vostro gusto, mescolate con cura e ponete l’insalata di rinforzo almeno un giorno in frigorifero, prima di servirla
ricetta pubblicata sul mensile qbquantobasta
- Creato il .
- Ultimo aggiornamento il .