Crespelle agli asparagi con farina di castagne
crespelle Crespelle agli asparagi gluten free. Ricetta tratta dal libro "Manca il sale? Manuale di cucina per indecisi" di Annalisa Sandri, edizioni QUBÌ.
Ingredienti
Per le crespelle
100 g di farina di castagne, farina senza glutine
150 ml di latte intero
1 uovo
qualche cucchiaio di olio di semi (per l’impasto e per la padella)
un pizzico di sale
Per la farcitura
150 g di asparagi verdi (saranno circa 6 turioni)
1 uovo
100 g di ricotta vaccina per il tocco cremoso, poichè le crespelle hanno la caratteristica di essere piuttosto asciutte
1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
un pizzico di sale
FATE COSÌ
Pulite gli asparagi eliminando le parti legnose e cuoceteli nella vaporiera o in una pentola alta e stretta con acqua in ebollizione; metteteli in piedi ed eventualmente legateli affinché mantengano la posizione.
Cuocete per circa 20 minuti, poi lasciateli raffreddare e quindi scolateli.
Contemporaneamente, in un pentolino, fate rassodare un uovo.
Preparate le crespelle: in una ciotola mettete la farina di castagne, aggiungete l’olio di semi, il latte e un pizzico di sale. Infine uite l’uovo intero (senza guscio) e amalgamate bene.
Ungete con un po’ di olio un padellino adatto per le crespelle (il mio ha il diametro di 20 cm) e versatevi l’impasto aiutandoci con un mestolo. Le crespelle vanno cotte una alla volta su entrambi i lati per qualche minuto. Con questo dosaggio e con un padellino di queste dimensioni ne riuscirete a fare cinque o sei.
Per la farcitura: in un’altra ciotola amalgamate la ricotta con gli asparagi tagliati a pezzetti (tenete da parte le punte per decorare il piatto) con l’uovo sodo sbriciolato. Aggiungete l’olio evo e il sale. Farcite le crespelle e ripiegatele.
- Creato il .
- Ultimo aggiornamento il .