CAPUNSEI MANTOVANI CON RAGU’ BIANCO DI COTECHINO
capunsei mantovani con ragu bianco di cotechino
CAPUNSEI MANTOVANI CON RAGU’ BIANCO DI COTECHINO. Una ricetta di Sonia Peronaci.it per la cucina consapevole di Lagostina all'insegna della la sostenibilità. La ricetta è ispirata ai sapori delle feste appena trascorse e invita al riciclo degli avanzi di pane e cotechino.
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
PER I CAPUNSEI
Pane grattugiato 250 g
Uovo 1 intero
Brodo di carne o vegetale 300 g
Noce moscata q. b.
Formaggio grattugiato 40 g
Burro 40 g
Sale e pepe q. b.
PER IL RAGÙ
Cotechino precotto 1 kg
Sedano 60 g
Carote 100 g
Cipolla bianca 100 g
Vino bianco 200 g
Rosmarino 1 rametto
Timo 4-5 rametti
Olio extravergine di oliva 2 cucchiai
Sale e pepe q. b.
Brodo di carne o vegetale q. b.
PER COMPLETARE
Formaggio grattugiato 30 g
PROCEDIMENTO
PER I CAPUNSEI
Sciogli il burro in un pentolino a fuoco dolce e versalo in una ciotola con il pangrattato.
Mescola bene in modo da ottenere un composto omogeneo. Regola di sale e pepe e aggiungi anche una grattugiata di noce moscata per insaporire.
Quindi inizia a versare poco alla volta 300 g di brodo caldo, continuando a mescolare. Amalgama il tutto e lascia intiepidire il composto.
A questo punto aggiungi il formaggio grattugiato e le uova, mescola il tutto in modo da ottenere un impasto liscio e omogeneo.
Forma un cilindro, avvolgilo con pellicola trasparente e lascialo riposare un’ora in frigorifero.
Trascorso il tempo indicato, forma con il composto che ha riposato in frigorifero delle porzioni da 8 grammi ciascuna.
Falle rotolare sul piano di lavoro in modo da ottenere una sorta di “gnocchetti” dalla forma bombata al centro e leggermente affusolata alle estremità.
PER IL RAGÙ BIANCO
In una padella antiaderente metti a scaldare a fuoco dolce 2 cucchiai d’olio. Aggiungi la cipolla, la carota e il sedano tritati e falli rosolare per almeno 10-15 minuti.
Aggiungi il cotechino sbriciolato con le mani (non devi nemmeno rigenerarlo prima in acqua bollente!).
Fai rosolare per 5 minuti sempre mescolando, sfuma con il vino bianco e aggiusta di sale e pepe.
Aggiungi un paio di mestoli di brodo vegetale e lascia cuocere a fuoco dolce per almeno mezz’ora coperto con coperchio.
COTTURA
Metti sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata. Porta a bollore e immergici i capunsei mantovani, laciandoli lessare per un minuto da quando salgono in superficie.
Scola i capunsei cotti direttamente in padella col condimento e saltali insieme al ragù bianco di cotechino.
Servi i capunsei ben caldi, spolverizzando a piacere con il formaggio grattugiato.