Una play room dedicata ai bambini in Castello
sala didatticaApre un nuovo spazio, dedicato principalmente all’archeologia, con giochi, colori e un operatore dedicato per avvicinare i più piccoli all’arte e alla storia. Attività ogni domenica fino a fine dicembre. Un nuovo, divertente, spazio dedicato in particolare ai più piccoli. Un luogo dove avvicinare i bambini alla cultura, e in particolare all’archeologia, attraverso un’area dedicata al gioco, alla lettura, alla sperimentazione, ai laboratori e altre attività e servizi a misura di bambino. La Playroom aprirà domenica 16 novembre alle 15 ai Civici Musei del Castello di Udine.
Nella stanza per i più piccoli, un fumetto aiuterà gli adulti ad accompagnare i loro bambini nella visita al Museo Archeologico, illustrando in modo giocoso gli aspetti più interessanti dell’archeologia. Una pausa nella playroom con attività di vario tipo servirà poi a diversificare il tempo passato in castello giocando, insieme, con l’archeologia.
Sarà possibile ricostruire mosaici romani, colorare e ritagliare reperti archeologici, leggere insieme storie di miti. Un paio di ore vissute insieme giocando e imparando.
Gli appuntamenti per giocare insieme all’archeologia sono in programma, oltre a domenica 16 novembre, anche il 23 e il 30 novembre, oltre al 7, 14 e 28 dicembre sempre dalle 15 alle 17.
I bambini entrano gratuitamente mentre gli adulti pagano il biglietto d’ingresso al Museo (5€). La prenotazione non è obbligatoria. Per informazioni: 0432271591
- Creato il .
- Ultimo aggiornamento il .