Leggere le opere d'arte:fin da piccoli
Sabato 13 dicembre alle 15.30 in castello il laboratorio per bambini “Leggere le opere d’arte”. Domenica 14 all’insegna della simbologia religiosa con la visita guidata “Dietro l’opera d’arte. Significati e simboli dell’iconografia cristiana”. Interessanti proposte del servizio didattico dei Civici Musei del Comune di Udine. Sabato 13 dicembre dalle 15.30 alle 16.30 nelle sale della pinacoteca del castello è in programma “Leggere le opere d’arte”, un laboratorio per bambini dai 6 ai 10 anni che si propone di fornire gli strumenti di lettura di un’opera d’arte attraverso un quaderno didattico e una serie di giochi visivi. Il costo dell’iniziativa è di 8 euro a partecipante.
Domenica 14 dicembre, dalle 11 alle 12, la pinacoteca del Castello proporrà inoltre la visita guidata “Dietro l’opera d’arte. Significati e simboli dell’iconografia cristiana”, un percorso iconografico a tema che si snoda tra le sale della galleria d’Arte Antica. I partecipanti potranno apprendere alcune nozioni di carattere storico sull’iconografia della Crocifissione e della Vergine attraverso i dipinti esposti. Opere emblematiche come il Cristo e gli strumenti della Passione di Vittore Carpaccio o l’Annunciazione di Pellegrino da San Daniele saranno spunto per approfondire alcuni aspetti della simbologia religiosa. Il costo della visita è di 5 euro, a cui va aggiunto il biglietto di ingresso ridotto al museo.
Le due visite guidate saranno effettuate al raggiungimento del numero minimo di 10 partecipanti con prenotazione obbligatoria, entro giovedì 11 dicembre, telefonando al numero 0432414749 o inviando una mail all’indirizzo
Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare direttamente il servizio didattico dei Civici Musei telefonando allo 0432414749 (lunedì, martedì e giovedì dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 17; mercoledì e venerdì dalle 9 alle 13) o inviando una email all’indirizzo
- Creato il .
- Ultimo aggiornamento il .