
OFFLINE
Fabiana Romanutti
59775
No
Friulana di nascita, triestina di adozione. Quanto basta per conoscere da vicino la realtà di una regione dal nome doppio, Friuli e Venezia Giulia. Di un’età tale da poter considerare la cucina della memoria come la cucina concreta della sua infanzia, ma curiosa quanto basta per lasciarsi affascinare da tutte le nuove proposte gourmettare. Studi di filosofia e di storia l’hanno spinta all’approfondimento, la passione per la divulgazione ha fatto il resto. Lettrice accanita quanto basta da scoprire nei libri la seduzione di storie di piatti e di ricette. Infine ha deciso di fare un giornale che racconti quello che a lei piacerebbe leggere. Così è nato q.b. Quanto basta, appunto.
...
Fabiana Romanutti
Articolo | Categoria | Creato |
---|---|---|
Agricoltura biologica in Regione | Cibo | 14/10/2009 01:00:00 |
Vino della pace, etichette d’autore, botti dipinte | Nonsolovino | 14/10/2009 01:00:00 |
Il sapore della terra in un bicchiere | Nonsolovino | 14/10/2009 01:00:00 |
Buon Mercato di Slow Food FVG | Cibo | 14/10/2009 01:00:00 |
Celiachia, per saperne di più | Cibo | 14/10/2009 01:00:00 |
Si dice CeViQ: si legge Certificazione vini qualità | Nonsolovino | 14/10/2009 01:00:00 |
Agricoltura, primo presidio dell’ambiente | Cibo | 29/04/2011 01:00:00 |
il vino è cultura del territorio | Nonsolovino | 28/09/2010 16:19:37 |
Di castello in castello | Chef & Ristoranti | 16/07/2010 15:43:17 |
La bolla del salmone | Pesce | 19/02/2010 17:52:40 |
Frantoio di Campeglio | Cibo & Territorio FVG | 31/03/2010 16:21:35 |
Olio Capitale 2010 | Oli | 31/03/2010 16:12:39 |
Pensare global, mangiare local: una nuova filosofia? | Cibo | 08/03/2010 10:32:34 |
La bottiglia parlante | Nonsolovino | 20/01/2010 16:29:10 |