• Home
  • Notizie Flash

Ecco a voi la prima pralina di cioccolato al Parmigiano

Pralina al Parmigiano ReggianoPralina al Parmigiano ReggianoPresentata oggi 23 settembre 2022 nell’ambito di Terra Madre, Salone del Gusto di Torino,  la pralina al Parmigiano Reggiano realizzata dalla cioccolateria Lavoratti 1938, storica azienda artigianale di Varazze, nel savonese, inrecentemente acquisita e rilanciata dalla società Dolcezze di Riviera. 

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .

Premio simpatia al gruppo georgiano Bragati

Igruppo georgiano bragatigruppo georgiano bragatiI gruppo georgiano Bragati vince il Premio Simpatia, gran finale per il 50^ Festival Mondiale del Folklore di Gorizia. "È stato un ritorno emozionante - commenta il presidente di Etnos Odv, Stefano Minniti - che ci ha fatto sentire il calore della città. Abbiamo portato costumi e tradizioni da tutto il mondo e la Medaglia del Presidente della Repubblica è stato il regalo di compleanno più bello per i nostri 50 anni. Molta l'emozione anche per la prima assoluta in Piazza Transalpina"

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .

Anag FVG: ripartono i corsi di formazione

1 livello ANAG FVG1 livello ANAG FVG

Anag FVG: ripartono i corsi di formazione 2022: un corso di 1° livello inizierà mercoledì 14 settembre a Cormons nella sede dell'Enoteca 

Il corso è composto da 5 lezioni, con docenti qualificati, distillatori e operatori del settore, esperti nel settore della grappa. Ciascuna lezione è composta da una parte di teoria seguita dalla degustazione guidata di 4 grappe. Incluso nel corso il materiale di studio e il kit di calici ANAG da degustazione.

Le lezioni savranno inizio alle 20:00.

Per la partecipazione è obbligatoria l'iscrizione.  mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.    333 5722759 per whatsapp/telefonate.

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .

Inaugurata la 46esima Sagra delle Patate di Godia

INAUGURAZIONE FESTA DELLE PATATE DI GODIA INAUGURAZIONE FESTA DELLE PATATE DI GODIA Inaugurazione ufficiale per la 46ma Sagra delle Patate di Godia, tra gli appuntamenti più attesi del fine estate udinese. Numerose le autorità locali intervenute. "Sono orgoglioso di aver inaugurato questa Sagra - ha affermato il vicesindaco di Udine, Loris Michelini -, unica nel Comune. E gli organizzatori hanno il merito di aver fatto crescere un evento importante per il lustro che dà alle frazioni di Godia e Beivars, di cui l'amministrazione comunale va fiera".
 
"Già la prima serata lascia presagire che questa manifestazione, che valorizza un'eccellenza del territorio come la patata di Godia, sarà un grande successo - gli ha fatto eco l'assessore comunale alle attività produttive, Maurizio Franz -. Ci auguriamo che questo sia di buon auspicio per Friuli Doc,  che riteniamo darà grandi soddisfazioni a tutti i partecipanti. Un grande grazie va agli organizzatori della Sagra, un momento di aggregazione importante dal punto di vista sociale".
 godia patata sbucciatagodia patata sbucciata
"È un grande piacere partecipare a questo evento - ha confermato, in rappresentanza della Regione, il consigliere Edy Morandini -. Ci auguriamo che, dopo due anni di pandemia, si possa ora riprendere il normale corso degli eventi: e la Sagra di Godia ha il grande merito di non essersi mai fermata davanti al Covid, cosa che rende onore alle capacità organizzative dei volontari. E sono certo che questo avrà di nuovo il giusto riconoscimento da parte del pubblico".
 
"Questa Sagra è un esempio di solidarietà tra generazioni, cosa che nelle realtà volontaristiche oggi è difficile trovare - ha aggiunto il consigliere comunale Alessandro Venanzi -: si osserva infatti non solo il ricambio generazionale, ma anche il fatto che le diverse generazioni si impegnano fianco a fianco. E questo, da residente a Godia, mi fa enormemente piacere".
 
  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .

Un calice a teatro ad Aquileia

calice a teatrocalice a teatro

CITTÀ DEL VINO DEL FVG. UN CALICE A TEATRO 2022. Le Città del Vino del Friuli Venezia Giulia uniscono gli assaggi dei vini delle cantine del territorio a divertenti spettacoli di teatro amatoriale. Prosegue infatti la rassegna Un Calice a Teatro, con appuntamenti a ingresso gratuito. Prossimo spettacolo il 20 agosto ad Aquileia: alle21 nell'Azienda Agricola Ritter de Zahony (Piazza Pirano 8) va scena la commedia in lingua friulana Veduis della Compagnia “la Loggia” di Udine. A seguire brindisi con le proposte della cantina.

Nata da un’idea di Sonia Paolone e coordinata da Luigino Zucco, la rassegna del Coordinamento regionale delle Città del Vino del Friuli Venezia Giulia è organizzata dal Gruppo Teatrale El Tendon di Corno di Rosazzo e l’Associazione Teatrale Friulana. Collaborano Pro Loco Casarsa della Delizia e Pro Loco Mitreo Duino Aurisina. Sostengono la kermesse BancaTer, PromoturismoFVG – Io sono Friuli Venezia Giulia e Strada Vino e Sapori del Friuli Venezia Giulia. La rassegna rientra nel programma nazionale di Duino Aurisina – Devin Nabrežina Città italiana del Vino.

è bello ed è gratis

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .

Premio letterario Caterina Percoto, prorogate le date del bando

premio percotopremio percotoProrogata al 15 settembre la scadenza per partecipare alla 9^ edizione del Premio Letterario Caterina Percoto, il contest biennale promosso dal Comune di Manzano – Assessorato alla Cultura, rivolto ad autori adulti e ai giovani attraverso due specifiche sezioni.  Due le categorie coinvolte: quella Adulti per la scrittura di racconti brevi in lingua italiana o friulana della lunghezza massima di 20mila caratteri (spazi inclusi), e quella Ragazzi per studenti delle Scuole Primaria e Secondaria di primo grado e secondo grado, con un racconto breve in lingua italiana o friulana della lunghezza massima di 5mila caratteri (spazi inclusi). Gli elaborati dovranno pervenire entro le ore 12 del 15 settembre 2022, secondo le indicazioni del bando consultabile QUI 

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .

Angeli caduti tra l'Irlanda e il Mitreo di Duino

Logo Storie di AngeliLogo Storie di Angeli

Il 23 LUGLIO 2022 dalle 11.00 AL MITREO di Duino saranno protagonisti esseri fatati. L'Associazione Culturale Uther Pendragon, in partenariato con il Gruppo Ermada Flavio Vidonis, sarà presente al sito archeologico della grotta del Mitreo con letture di Fiabe Irlandesi tratte dal libro di Thomas Crofton Crocker, lette da Barbara Pernar.

L'evento è inserito nel programma del: "9° Duino&Book, Storie d'Europa tra Pietre, Angeli e Vini". Il luogo del ritrovo per accedere al sito archeologico della Grotta del Mitreo, verrà comunicato prima dell'evento. Il sito, sarà aperto per l'occasione dalla Sovrintendenza archeologica di Trieste. Il Mitreo di Duino è una cavità naturale ipogea dove si praticava il culto di dio Mitra, diffuso nel mondo romano dalla fine del I secolo sino all'affermazione del cristianesimo. La grotta fu rinvenuta negli anni '70 nel Carso triestino, a poche centinaia di metri dalle Bocche del Timavo nelle vicinanze del Villaggio del Pescatore. Essa è illuminata naturalmente dalla luce che riceve dall'ampia entrata. Al centro della grotta si trovano due banconi e un'ara ricavata da un blocco di calcare grossolanamente squadrato. Sulla parete in fondo si trova una lapide commemorativa che rappresenta il dio Mitra mentre uccide il toro. Nella grotta sono state trovate tante offerte al Dio: circa 400 monete, lucerne e un gran numero di vasetti.

Grotta del MitreoGrotta del Mitreo

TUTTI I SABATI DI LUGLIO VISITE GUIDATE DEL MITREO in collaborazione con il gruppo Speleologico Flondar Orario 10.00 - 12.00 PARTENZA DALLA FORESTALE DI DUINO ALLE 10.00.

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .

Philip Turn Valsassina confermato alla presidenza di Confagricoltura FVG

Philip Thurn ValsassinaPhilip Thurn Valsassina

Il Consiglio direttivo di Confagricoltura FVG all’unanimità,ha confermato la presidenza di Philip Thurn Valsassina che rimarrà in carica per i prossimi tre anni. Imprenditore agricolo a Ziracco di Remanzacco, dove gestisce un’azienda familiare con 150 ettari investiti a seminativo. È anche presidente della cooperativa cerealicola “Torre Natisone” e presidente della Federazione nazionale di prodotto “cereali”, di Confagricoltura.

A coadiuvare il lavoro di Thurn Valsassina ci saranno i consiglieri: Claudio Cressati e Nicolò Panciera di Zoppola (vicepresidenti); Maria Cristina Cigolotti Kristalnigg, Carlo Comis, Fabio D’Attimis Maniago Marchiò, Carlo Ferrato di Sbrojavacca, Giovanni Giavedoni, Gian Riccardo Napolitano, Piergiovanni Pistoni, Michelangelo Tombacco e Daniele Vendrame.

 

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .

Alan Stivell a Udine. Unica data in Italia

La leggenda della musica celtica sarà a Udine ospite di Folkest 2022. Esibizione in Castello, sabato 16 luglio 2022 di Alan Stivell, che insieme con il padre Jord ha ricostruito e riportato in concerto l’arpa bretone. Unica data in Italia. A distanza di 50 anni dal concerto trionfale all'Olympia di Parigi, Stivell riproporra cinque dei brani allora proposti. 

Alan Stivell Live. Gael KerbaolAlan Stivell Live. Gael Kerbaol
(Biglietti acquistabili su:  folkest.com - TicketOne. Info su www.folkest.com)

 

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .

Convenzione Pro Loco Mittelfest

mittelfest 2022 locandinamittelfest 2022 locandinaMittelfest e Unione nazionale delle Pro Loco d’Italia: nuovo importante passo per la valorizzazione della cultura e delle specificità della regione FVG.  Il presidente di Mittelfest Roberto Corciulo e il presidente del Comitato regionale del Friuli Venezia Giulia dell’Unione nazionale delle Pro Loco d’Italia Valter Pezzarini hanno firmato un accordo di collaborazione per cui ogni Pro Loco italiana ha diritto a un prezzo ridotto sui biglietti per i propri collaboratori nell'edizione 2022 in programma a Cividale del Friuli dal 22 al 31 luglio.

Ogni Pro Loco può attivare la convenzione contattando direttamente l’Ufficio Promozione di Mittelfest.

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .

Vigneti aperti: chi ci aspetta questo fine settimana?

 

vigneti aperti

Cari lettori curiosi che ci chiedete "Dove vado?" "Che cosa trovo aperto?" ecco per voi i vigneti aperti dell'ultimo fine settimana di giugno 2022. I Magredi,  Bucovaz Wines, Cantina Puntin, Elio Vini,  Tarlao Vignis in Aquileia, vigne del Malina, Graunar: questi vigneti sono aperti sia sabato 25 che domenica 26 giugno. 

In più sabato 25 alla _Cantina Puntin ci sarà Comici Musici & Calici (Stand-up comedy) e venerdì 24 da Elio Vini ci saranno i Calici di Fuoco.

Aperti solo sabato 25 Tenuta Pribus  e Villa Vitas. 

 

Aperto solo domanica 26 giugno Borgo Conventi. 

 

 

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .