Skip to main content

I vincitori 2013 del Concorso di Bertiolo

Ecco i vincitori del concorso vini 2013 della 64 fiera dei vini di Bertiolo comunicati dal presidente della commissione Alessandro Dal Zovo.

Miglior vino

Miglior vino bianco: Friulano 2011 Walter Scarbolo

Miglior vino rosso: Cabernet 2010 Tarlao Sabino

Miglior vino dolce: Picolit

Continua a leggere...I vincitori 2013 del Concorso di Bertiolo

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .

Solerno: il primo liquore di arance rosse

Il primo liquore di arance rosse al mondo non è stato pensato da un siciliano ma dalla William Grant  & Sons e creato dalla Master Distiller Lesley Gracie, che ha ideato  anche la ricetta dell’Hendrick’s. Pensato e creato con ingredienti siciliani, con arance della varietà sanguinello raccolte a mano nel picco della loro stagione di maturazione e quindi distillato in

Continua a leggere...Solerno: il primo liquore di arance rosse

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .

Spirit of Scotland

Siamo alla seconda edizione di “Spirit OF Scotland – Rome Whisky Festival 2013” . Il 9 e il 10 Marzo a Roma, presso la suggestiva ed incantevole Location Dell’Aranciera di San Sisto, dopo i grandissimi numeri registrati l’anno precedente, possiamo definirla una delle più importanti manifestazioni italiane del settore legate al distillato.

Continua a leggere...Spirit of Scotland

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .

Festa del vino di Bertiolo

Come tutti gli anni, da 64 anni, in marzo, dal 9 al 24, si farà festa a Bertiolo. Il festeggiato è …il vino. E da 30 anni, prima dell’inizio della festa, il vino si fa  giudicare. Ieri sera, 28 febbraio, ero presente, quale collaboratrice del mensile qb quantobasta fvg, al grande panel di degustazione organizzato dall’Assoenologi e diretto in maniera ineccepibile (ma ci siamo abituati!!) dall’enologo Alessandro Dal Zovo. 18 commissioni da 4 componenti ciascuna hanno valutato i vini che saranno messi

Continua a leggere...Festa del vino di Bertiolo

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .

Scoprite on-line l'e-book di Cruda&Crudo

Come abbinare la migliore birra artigianale ai cibi freschi

Prefazione di Antonio Paolini

Vi abbiamo parlato delle molteplici degustazioni e iniziative, che nella settimana della birra si svolgeranno in tutta Italia, come protagonista unica, la splendida, scura, bionda, Pils, imperial stout o Ipa o nelle sue molteplici caratteristiche: la Birra.

Continua a leggere...Scoprite on-line l'e-book di Cruda&Crudo

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .

Settimana della Birra Artigianale

4 –10 marzo 2013

Cresce l’attesa per la terza edizione della manifestazione italiana dedicata alla birra di qualità

Mancano ormai pochi giorni all’inizio della Settimana della Birra Artigianale, l’evento nato per promuovere la birra di qualità su tutto il territorio nazionale. La manifestazione, che si terrà da lunedì 4 a domenica 10 marzo2013, è aperta a tutti i professionisti operanti nel settore, che possono partecipare gratuitamente con la loro attività proponendo una o più iniziative a tema.

Continua a leggere...Settimana della Birra Artigianale

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .

La creatività a tavola: "Longplate"

Longplate collectionLongplate collection

Dalla creatività di Martino Lapini e Domenico Montemurro solitamente occupati alla comunicazione di brand, nasce Longplate ovvero un piatto dall’aspetto di un vinile, comprese le scanalature di incisione, il suo colore e anche la grafica, ambivalente, ammiccante e sensuale ai due mondi... musica e cibo.

Continua a leggere...La creatività a tavola: "Longplate"

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .

Nuovo grande polo produttivo per il vino friulano


Sottoscritta la fusione tra le Cantine Cooperative di Rauscedo e di Codroipo: 550 viticoltori per 1.200 ettari di vigneto coltivato. Un nuovo importante polo della viticoltura regionale si affaccia sul mercato. Tra la Cantina di Rauscedo (Pordenone) e quella di Codroipo (Udine) è appena stato approvato, dalle rispettive assemblee, l’atto di fusione. Per il comparto significa la nascita di un polo enologico regionale che associa 550 viticoltori (400 i soci attuali di Rauscedo e 150 quelli della Cantina di Codroipo) i quali coltivano più di

Continua a leggere...Nuovo grande polo produttivo per il vino friulano

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .

Birrificio Aurelio ed il "Sogno Americano": Ius Primae Noctis

Ius Primae Noctis del  birrificio AurelioIus Primae Noctis del birrificio Aurelio

Quello che ho nel mio Teku in questo momento non è semplicemente una birra; la Ius Primae Noctis è un dorato e fresco vento di maggio sul viso; un pomeriggio nel giardino, seduto a chiacchierare parlando di musica rock con amici di vecchia data; compagni di bevute, di epiche avventure riportate come vivide istantanee di un viaggio appena trascorso.

Continua a leggere...Birrificio Aurelio ed il "Sogno Americano": Ius Primae Noctis

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .

Un sogno che diventa realtà: Microbirrificio Aurelio (Ladispoli)

“Un Paese non è un vero Paese se non ha una sua birra e una compagnia aerea. Aiuta anche avere una squadra di calcio o alcune armi nucleari, ma alla fin fine ciò di cui si ha più bisogno è una birra”. (Frank Zappa)

Continua a leggere...Un sogno che diventa realtà: Microbirrificio Aurelio (Ladispoli)

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .

10 anni di Schioppettino e Vinitaly

L’Associazione Produttori Schioppettino di Prepotto festeggia i primi 10 anni di attività e la sua prima presenza al Vinitaly. La prima volta  in cui si presenta assieme al pubblico. Attiva da 10 anni, ha raggiunto i primi importanti traguardi, a iniziare dal riconoscimento ufficiale della sottozona “Schioppettino di Prepotto” all’interno della DOC Friuli Colli Orientali, ma le energie sono già proiettate ai prossimi 10 anni. “Anni nei quali

Continua a leggere...10 anni di Schioppettino e Vinitaly

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .
Privacy Policy