Il gusto agro dell'aceto

Aceto, “acetum”, dal verbo latino “acere” cioè “inacidire”. Ha origini antichissime: nell’Antico Egitto e poi tra i Romani veniva utilizzato…
La Scuola Italiana di Potatura della vite, itinerante, guidata da Marco Simonit e Pierpaolo Sirch sta operando anche in Valtellina. Una…
IL FRIULANO FA IL SUO INGRESSO NEL “GUINNES WORLD RECORD” CON LA “BOTTIGLIA PIU’ GRANDE DEL MONDO”: OLTRE 2 METRI DI ALTEZZA E 80 CENTIMETRI…
Molto apprezzata la grappa friulana a Perugia
Perugia: nella spettacolare Rocca Paolina si è svolta la 4a Edizione dell’Acquavite Italia…
Il titolo del convegno a prima vista non era particolarmente invitante: “Ecosostenibilità e vantaggio competitivo nelle imprese vinicole”.…
Nasce il Comitato Promotore della Strada del Vino della Provincia di Gorizia
Martedì 22 febbraio alle ore 17 si è svolta, presso la…
Stringere un nuovo patto tra produttori vinicoli e ristoratori
Carta dei vini: meno elenchi e più consigli
Mai più “elenchi del telefono”,…
ECO-SOSTENIBILITA’ E VANTAGGIO COMPETITIVO NELLE IMPRESE VINICOLE
Mercoledì 23 febbraio 2011 Centro Congressi PalaExpo di Veronafiere, Viale…
Conegliano Valdobbiadene: un brand territoriale
A solo un anno dall’ottenimento della Docg il Conegliano Valdobbiadene si conferma sempre…
Preoccupazione per il boom produttivo del Prosecco
Lo sviluppo delle coltivazioni di Prosecco ora incute timori agli operatori. L’allarme…